Shane+Dixie – Summer Lee

Sinossi
Shane ha vent’anni ed è un pugile professionista. Sexy, riservato, sempre diretto, ha un passato difficile e violento che gli ha spezzato l’anima nonostante la giovane età. Dixie ha diciotto anni, è ironica ma sensibile, sta per diplomarsi e ha le idee chiare sul suo futuro: vuole diventare psicologa per aiutare gli altri. Si conoscono in una caffetteria ed è amore a prima vista. Un grande amore, di quelli “scritti nelle stelle”. Purtroppo, un destino nemico sembra intenzionato a separarli irrimediabilmente. Invece, un anno e mezzo dopo si incontrano di nuovo. Una verità dolorosa e una decisione impulsiva li portano a decidere di fare un viaggio in moto, insieme: tra una sosta e l’altra, dall’Oregon all’Illinois, non mancano confidenze, foto scattate con la Polaroid, intense gelosie e un’attrazione profonda. Basteranno a ricucire il loro rapporto ferito?

Recensione
“Per crescere c’è bisogno di pazienza, impegno, cadute e lacrime, sorrisi, ironia, tre-quattro-cinque cadute, tre-quattro-cinquemila lacrime”
Shane+Dixie è un romanzo ricco di tenerezza e malinconia, scritto in modo elegante e accattivante, che racconta la vita di due guerrieri che si attraggono attraverso le loro diversità. Dixie è un concentrato di innocenza e ingenuità, Shane di mistero e silenzi. Lei parla continuamente, lui ascolta. Lei fa la cameriera e possiede i sogni di ogni giovane ragazza con un futuro che l’attende, lui è un pugile pieno di rabbia e disperazione travolto dalla vita. Lei è luce, lui buio. Tutti e due vivono cercando di seguire cinque semplici regole diverse tra loro, alcune delle quali verranno infrante, ma che costituiscono i punti fermi di due vite senza basi solide cui aggrapparsi.
Bastano pochi giorni insieme per incatenare i loro cuori per sempre. Ma il destino a volte suggerisce strane situazioni per far capire l’importanza di un sentimento e per molto tempo i due, non avranno più notizie l’uno dell’altra. Si ritroveranno solo attraverso un viaggio avventuroso in moto verso “casa”, per riscoprirsi e smascherare quelle realtà travestite da bugie.
Il romanzo è editato alla perfezione e garantisce una fluidità nella lettura molto piacevole, la trama è romantica con un filo di malinconia costante in tutto il racconto ma mancano spunti di originalità.
Summer Lee ha dato vita ad una trama emotivamente difficile che attrae per la sua intensità e trasporta il lettore attraverso scenari affascinanti di un viaggio che i protagonisti faranno alla ricerca delle loro anime disperse, ricongiunte soltanto attraverso l’amore.
“C’erano legami creati dal cuore, altri legati dalla genetica. C’erano sentimenti fatti di globuli rossi, altri di destino e coincidenze. C’era chi si sceglieva a vicenda, chi non sceglieva niente ed erano le persone a farlo per lui. Ma un amore valeva più dell’altro? Uno era più puro dell’altro?
No, se si amava veramente”
Wanessa
IL NOSTRO SUGGERIMENTO
…. è di scegliere se narrare in prima o in terza persona perché il mix dei due stili, se non eseguito alla perfezione, potrebbe penalizzare la scorrevolezza della lettura, spostando l’attenzione dal filo conduttore della storia.
In bocca al lupo Summer Lee!!!