Semplicemente Camilla – Dafne Valenti

Sinossi
State tranquillamente camminando per strada quando una ragazza uguale a tante altre, forse un po’ sbadata, vi urta la spalla mentre cammina nella direzione opposta alla vostra. Si gira per chiedervi scusa, con un simpatico sorriso sul volto. Accettate le scuse e riprendete il vostro cammino. La sera, tornati a casa, non vi ricorderete nemmeno di quella ragazza che, in centro, ha interrotto il vostro incedere verso il prossimo impegno. Non vi ricorderete i suoi capelli sciolti, di uno strano color castano tendente all’arancione, né dei suoi profondi occhi marroni, perché Camilla è una ragazza come tante altre. Non è appariscente e la sua vita non è cosparsa di eventi straordinari ma a lei piace così com’è: un’altalena di emozioni, una costellazione di relazioni (alcune che restano altre che se ne vanno), un mare di fantasia e un universo d’amore, che vorrebbe essere ricambiato. Sì, direte voi: una vita noiosa, normale! Per lei invece è fatta di sorrisi gioiosi che riscaldano il cuore e di lacrime salate che corrodono la pelle, ha molti sogni nel cassetto e tante paure nascoste nell’armadio, ma lei affronta tutto quello che le capita a testa alta…lei è semplicemente Camilla! Ed è proprio in quel “semplicemente” che si nascondono le cose più importanti! Perché, se aveste osservato con più attenzione, quel sorriso e quegli occhi vi avrebbero raccontato una storia…la sua storia.

Recensione
“Da quando nasciamo, la nostra persona entra in contatto con tantissime altre. Da ciascuno prendiamo un piccolo pezzo e lo facciamo nostro, diventando le persone che oggi siamo”
Quello che dal titolo sembrava essere un romanzo leggero, apre invece dopo poche pagine, su uno scorcio brutale dell’infanzia di Camilla, la protagonista, con una scena che mi ha strappato via tutte le convinzioni iniziali, trasformando completamente il mio percorso di lettura per poi lentamente riportarlo alla leggerezza che avevo immaginato attraverso il racconto di una storia d’amore nata nel periodo dell’adolescenza e che mi ha riportata alle parole di una famosa canzone di Venditti: “… Certi amori non finiscono fanno dei giri immensi e poi ritornano……”.
Semplicemente Camilla è un romanzo scritto come fosse un diario ed esprime con semplicità l’accettazione di un amore quasi impossibile che, se destinato ad essere… sarà.
Camilla è un personaggio che afferra la vita a morsi, la sbrana godendone il più possibile la sua magia con un ottimismo travolgente e alla continua ricerca di sé stessa attraverso le sue mille avventure. Mentre Tommaso è un ragazzo cupo, introverso e irraggiungibile il cui mistero che gli aleggia intorno accresce la curiosità durante la lettura.
Dafne Valenti ha scritto una storia appassionante e coinvolgente che mi ha convinta nel corso della lettura.
“L’amore è sapere tutto su qualcuno, e avere la voglia di stare ancora con lui più che con ogni altra persona. L’amore è la fiducia di dirgli tutto su te stesso, comprese le cose che ti potrebbero far vergognare. L’amore è sentirsi a proprio agio e al sicuro con qualcuno, ma ancor di più è sentirmi cedere le gambe quando entri in una stanza e mi sorridi”
Wanessa
IL NOSTRO SUGGERIMENTO
…. di non sottovalutare l’importanza della cover e della sinossi di un libro che hanno l’obiettivo di catturare l’attenzione del lettore influenzandone a volte, la scelta di lettura. Devono incuriosire, far venire voglia di leggere il libro e soprattutto rispecchiare la storia narrata e non confondere creando paradossi.
In bocca al lupo Dafne Valenti!!!