Riflessi di noi – Valentina C.

Sinossi
Olimpia è una studentessa diciottenne, parte di una normale e modesta famiglia milanese a cui la vita ha presentato un conto salato e ingiusto sin troppo presto. Un evento traumatico la sconvolge nel profondo e la costringe a doversi rimboccare le maniche per sopperire ai bisogni familiari. Il giorno dell’open day dell’università che spera di poter frequentare, nonostante i suoi progetti siano ormai un grande punto di domanda, si accorge di un cartello affisso alla vetrina di un locale che cerca personale. Ed è lì che per la prima volta si tuffa in quei magnifici occhi blu come il mare, in cui si perde senza ritrovarsi mai più. Quel tuffo nel blu sarà per lei un nuovo inizio, o forse la sua fine?
Dorian è un imprenditore trentottenne di successo, proprietario della catena di locali più importanti del Paese e figlio di un magnate dell’industria italiana. La sua vita pesa quanto il suo cognome, nonostante cerchi di discostarsene provando a vivere da persona “normale”, non avvezza alla mondanità e desiderosa di creare i suoi successi per meritocrazia e non per via dei privilegi derivanti dal nome che porta. La sua esistenza cambia radicalmente quando nel suo locale entra lei, una ragazza dallo sguardo verde smeraldo di cui si invaghisce irrimediabilmente. Ed è un’andata, senza possibilità di ritorno. Si dice che ci si innamori prima con gli occhi. Niente di più vero! Due mondi completamente diversi. Due vite, l’una l’opposto dell’altra. Due persone che insieme, agli occhi degli altri, potrebbero sembrare sbagliate, ma che per loro stesse sono la cosa più giusta che possa esistere, l’una il riflesso dell’altra. Due rette parallele riusciranno mai a realizzare un meraviglioso cerchio perfetto, nonostante tutto? Questa è la storia di un amore anticonvenzionale, destinato a lottare per sopravvivere, nato sotto il cielo della bellissima Milano.

Recensione
La bellezza di questo romanzo ruota tutta intorno alla differenza d’età dei due protagonisti e alla loro capacità di annullarla cercando di vivere un sentimento e tentando di abbattere le resistenze di una società non ancora troppo evoluta su certi temi.
A Dorian ed Olimpia, protagonisti di Riflessi di noi, ci si affeziona immediatamente. Lui bello, ricco ed enigmatico, lei giovane così ingenua e irascibile, ma presto nel corso della lettura le forme caratteriali di questi due personaggi vengono stravolte e quasi invertite trasformandoli in persone un po’ diverse da ciò che viene rivelato nelle prime pagine e regalando così, entusiasmo e curiosità ad una storia già interessante, capace di affrontare argomenti delicati e attuali con un’analisi davvero minuziosa.
I protagonisti sono caratterialmente costruiti benissimo, Dorian con la sua esperienza e il fascino da adulto, Olimpia con la leggerezza di una teenager che si affaccia nel mondo dei grandi. Tutti e due con valori e punti di riferimento precisi: per lui il lavoro e il successo, per lei la famiglia, lo studio e gli amici. Una storia davvero bella di cui attendo con trepidazione il seguito preannunciato.
Riflessi di noi colpisce la parte più sensibile di ognuno di noi attraverso l’evoluzione di una storia forse impossibile e difficile da gestire, animata dalla speranza di un grande amore che può donare il coraggio di affrontare e abbattere tutti i cliché che lo circondano, abbracciando i suoi protagonisti della convinzione di essere creati per riflettere le proprie anime l’una nell’altra.
Valentina C. esordisce davvero bene, con una scrittura scorrevole e precisa, dialoghi ben costruiti che utilizzano un linguaggio che non lesina anche di slang di uso comune tra i giovani, ma sempre comprensibile. La trama è avvincente, passionale e non manca di quella sensibilità e di tutto il romanticismo necessario per trasformarla in una favola senza tempo.
Wanessa
IL NOSTRO SUGGERIMENTO
…. è di non divagare troppo nei dialoghi girando troppo intorno ad un argomento. Questo potrebbe appesantire la lettura.
In bocca al lupo Valentina C.!!!