Paris in love – Camilla Leydier

Sinossi
Maia, spinta dal bisogno di riprendersi da una recente delusione d’amore, lascia l’Italia per trasferirsi in una lussuosa villa di Montmartre, dove diventa dama di compagnia dell’adorabile quattrozampe Sir Percival de Bethencourt. La padrona di Percival è l’eccentrica stilista di cappelli madame Rousseau, osannata dai parigini per l’originalità dei suoi copricapo e per l’esclusività delle sue straordinarie creazioni, di cui le classi agiate sembrano non riuscire proprio a farne a meno. Così, da un giorno all’altro, Maia si ritrova catapultata in un mondo fino ad allora a lei sconosciuto, ma che pian piano riesce a conquistarla e appassionarla rendendola la candidata ideale per indossare i magnifici modelli disegnati dalla stilista d’oltralpe e assumere il ruolo di sua assistente personale. Quello che la ragazza non sa ancora è che la talentuosa designer ha un nipote che va spesso a trovarla, un biondino dall’aspetto tanto simile a quello di un dio greco ma con un carattere sfacciatamente vanesio e arrogante, che gira su una scintillante Bentley nera e che sembra non curarsi mai di divieti di sosta e limiti di velocità. Maia non è andata a Parigi per innamorarsi di nuovo, eppure pare proprio che Cupido, questa volta, ci abbia messo lo zampino… Un cavaliere medievale fedele ai dettami dell’amor cortese sarà in grado di rubarle il cuore? O è più probabile che a riuscire nell’intento sia l’affascinante cameriere di un bistrot di Place du Tertre? Galeotta sarà una festa nel castello di Vincennes… E per la dolce Maia, quello, è l’inizio di un sogno a occhi aperti.

Recensione
“Le stelle in cielo, un soffio di aria tiepida, una via nascosta fra palazzi settecenteschi con solo qualche lampione vecchio stile a illuminarla. E poi c’era lei, timida e tenerissima, che adesso aveva abbassato lo sguardo a terra perché incapace di sostenere quello più irriverente mio”
Leggere questo tenerissimo romanzo sarà come venire catapultati in un sogno ad occhi aperti da cui non vorrete più svegliarvi. La storia di Maia e Oscar vede la luce nella romantica Parigi, arrivando fino al deserto del Sahara, passando tra castelli medievali e cavalieri dalle scintillanti armature, per evocare un amore struggente e meraviglioso. Oscar è un personaggio costruito su una base di dolcezza e premure: un uomo da sposare!! Mentre Maia e la sua timida determinazione conquisteranno le lettrici più ostili.
Paris in love è un romanzo meravigliosamente strutturato, adornato all’inizio di ogni capitolo da graziosi disegni che preannunciano al lettore ciò che succederà. Una storia che racconta di fiducia e speranza, in cui le emozioni affiorano in modo superbo. Difficile non affezionarsi ai suoi protagonisti che conquistano il lettore capitolo dopo capitolo insieme ai personaggi paralleli, fondamentali per la trama.
Camilla Leydier è riuscita a stupirmi. Il suo stile è coinvolgente, la scrittura è fluida e, seppur narrato in un tempo moderno, la storia permettere di assaporare un gusto retrò attraverso una narrazione molto elegante che aggiunge raffinatezza alle scene descritte rendendole stupende. Inoltre è stata bravissima a trasferire un tono di puro erotismo a dei semplici gesti come un abbraccio o un bacio, rendendoli passionali e carichi di aspettative per la lettura.
“Ci saremmo addormentati la notte facendo l’amore e risvegliati il mattino con un sorriso. Avremmo trascorso momenti unici conditi da amore e tenerezza. Avremmo viaggiato per passione e per lavoro, perché l’avrei portata con me ovunque fosse richiesta la mia presenza. Ma, più di tutto, le avrei fatto sentire il mio amore ogni singolo giorno, ogni singolo istante, a ogni singolo respiro”
Wanessa
IL NOSTRO SUGGERIMENTO
…. è di fare attenzione ai refusi che penalizzano la scorrevolezza della lettura. Un romanzo così andrebbe editato alla perfezione perché ne vale assolutamente la pena.
In bocca al lupo Camilla Leydier!!!