Il goal dell’amore – S.P. Hopeful

Sinossi
Quando lo sport è parte integrante della propria vita tutto si guarda con occhi diversi. Lo sa bene Daniel Mancini, figlio del centavanti della nazionale italiana Marco. Daniel ha tutto nella vita: carriera, fortuna, donne. A lui non interessa più l’amore… o almeno così crede fino a quando non si scontra di nuovo con quella “ragazzina”. Lei Aurora. Erano anni che non la vedeva. Aurora non è una delle tante, è testarda, lo sfida di continuo e non è per niente il suo tipo…
Ci hanno provato, creduto tuttavia una parte di loro resta legata a quel sentimento di timore che non li fa spiccare il volo. Riuscirà l’amore a superare gli ostacoli?

Recensione
Uno sport romance di tutto rispetto dove lo sport non è il sottogenere ma è il protagonista vero e proprio della trama. Ho trovato meravigliosa l’accuratezza dei riferimenti calcistici ed elettrizzante le riflessioni degli atleti, soprattutto nei discorsi motivazionali di incoraggiamento, che aggiungevano enfasi all’adrenalina che traspariva durante le partite salienti, giocate dai protagonisti.
Una storia decisamente ben scritta che rapisce facilmente il lettore tanto che viene difficile staccarsi, in quanto l’autrice abilmente ha costruito una trama che incuriosisce e si svela, passaggio dopo passaggio, con un’altalena di imprevisti ed espedienti che appassionano. L’inizio di Aurora e Daniel è odio allo stato puro che, pagina dopo pagina, si mostra in realtà, nella sua totale e disarmante essenza di puro amore.
“Quando il vero amore viene a bussare alla tua porta, non esiste tempo né distanza, quell’amore lo avverti dentro ogni fibra del tuo corpo. Ogni pensiero, azione sarà indirizzato verso la tua amata.”
………
“Ti amo in un modo così profondo che ho quasi timore che mi squarci il cuore.”
Oltre ad apprezzare questa continua lotta di sentimenti che attanaglia i protagonisti, ho amato il ritmo calzante della trama, mai troppo lento o troppo veloce ma capace di crogiolare il lettore nell’attesa di vedere finalmente l’agognato lieto fine.
I due protagonisti catturano subito l’attenzione e sono capaci di regalare emozioni a chi legge: ci si ritrova facilmente con gli occhi a cuoricini nei momenti più dolci e con la voglia di spronarli davanti agli ostacoli. Vicino ai due beniamini, anche i protagonisti secondari vi strapperanno un sorriso, grazie all’amore e all’affetto incondizionato che le loro famiglie e i loro amici sanno regalare.
Ilaria
IL NOSTRO SUGGERIMENTO
…. cercare, dove possibile, di non approfondire troppo gli episodi non strettamente legati alla storia d’amore, ovviamente sono utili per mostrare i personaggi e le motivazioni di certe scelte ma a volte ho avuto la sensazione che fossero troppo dilungati e di distrarmi da quella che era la storia principale.
In bocca al lupo S.P. Hopeful!