Sulle note di noi due

Categorie: always publishing / Music Romance / New Adult / Recensione / Standalone / Sulle note di noi due / Tillie Cole

0 0
Sulle note di noi due

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Nutritional information

Sinossi
A soli diciannove anni Cromwell Dean è l’astro nascente della musica dance. I locali di tutto il mondo cercano di accaparrarselo per una serata e per migliaia di fan lui è una sorta di divinità alla consolle. Ma la verità è che nessuno lo conosce veramente, nessuno vede tutti i colori che si nascondono nel suo cuore. Tranne una ragazza che, sotto il grigio cielo inglese, riconosce il prodigio della musica classica che Cromwell era stato e scorge le mura che lui ha eretto per difendersi dall’oscurità che lo inghiottisce. Quando Cromwell si trasferisce nella Carolina del Sud per studiare musica, non si aspetta certo di rivedere la ragazza con il vestito viola. Né tantomeno che lei s’insinui nella sua testa come una melodia che continua a ripetersi senza fine. Bonnie Farraday vive per la musica e permette a ogni nota di penetrare nel suo cuore e nella sua anima. Per lei è incomprensibile che qualcuno con un talento simile a quello di Cromwell non riesca a fare lo stesso. Così Bonnie cerca di tenersi lontana da lui, ma è inutile perché qualcosa in Cromwell la attrae, eppure è chiaro che lui scappa con tutte le sue forze dal suo misterioso passato. Quando un’ombra, però, si allunga sui colori di Bonnie, sarà Cromwell a dover diventare la sua luce. Dovrà aiutarla a ritrovare la melodia perduta del suo fragile cuore. Dovrà far sì che lei sia forte, grazie a una sinfonia che solo lui può comporre.

Data di pubblicazione:

14 Maggio 2020

Genere:

New Adult

Music romance

Edizioni:

Always Publishing

___

Sinossi
A soli diciannove anni Cromwell Dean è l’astro nascente della musica dance. I locali di tutto il mondo cercano di accaparrarselo per una serata e per migliaia di fan lui è una sorta di divinità alla consolle. Ma la verità è che nessuno lo conosce veramente, nessuno vede tutti i colori che si nascondono nel suo cuore. Tranne una ragazza che, sotto il grigio cielo inglese, riconosce il prodigio della musica classica che Cromwell era stato e scorge le mura che lui ha eretto per difendersi dall’oscurità che lo inghiottisce. Quando Cromwell si trasferisce nella Carolina del Sud per studiare musica, non si aspetta certo di rivedere la ragazza con il vestito viola. Né tantomeno che lei s’insinui nella sua testa come una melodia che continua a ripetersi senza fine. Bonnie Farraday vive per la musica e permette a ogni nota di penetrare nel suo cuore e nella sua anima. Per lei è incomprensibile che qualcuno con un talento simile a quello di Cromwell non riesca a fare lo stesso. Così Bonnie cerca di tenersi lontana da lui, ma è inutile perché qualcosa in Cromwell la attrae, eppure è chiaro che lui scappa con tutte le sue forze dal suo misterioso passato. Quando un’ombra, però, si allunga sui colori di Bonnie, sarà Cromwell a dover diventare la sua luce. Dovrà aiutarla a ritrovare la melodia perduta del suo fragile cuore. Dovrà far sì che lei sia forte, grazie a una sinfonia che solo lui può comporre.

Data di pubblicazione:

14 Maggio 2020

Genere:

New Adult

Music romance

Edizioni:

Always Publishing

___

Tillie Cole
Viene da un paesino del nord-est dell’Inghilterra, è cresciuta in una fattoria con la madre inglese, il padre scozzese e una moltitudine di animali che traeva in salvo. Dopo essersi laureata con bacio accademico in Studi Religiosi, Tillie ha seguito suo marito, un giocatore professionista di Rugby, in tutto il mondo e allo stesso tempo è diventata un’insegnante, prima di posare la penna sulla carta e cominciare a scrivere il suo primo romanzo. Adesso vive in Texas dove finalmente può sedersi e scrivere, lanciandosi in mondi di fantasia e nelle meravigliose menti dei suoi personaggi. Tillie è un’autrice pubblicata sia in maniera indipendente che in maniera tradizionale e scrive romanzi rosa di vario genere che stanno riscuotendo successo in tutto il mondo, dal rosa per ragazzi, al contemporaneo, al dark romance.

Tillie Cole
Viene da un paesino del nord-est dell’Inghilterra, è cresciuta in una fattoria con la madre inglese, il padre scozzese e una moltitudine di animali che traeva in salvo. Dopo essersi laureata con bacio accademico in Studi Religiosi, Tillie ha seguito suo marito, un giocatore professionista di Rugby, in tutto il mondo e allo stesso tempo è diventata un’insegnante, prima di posare la penna sulla carta e cominciare a scrivere il suo primo romanzo. Adesso vive in Texas dove finalmente può sedersi e scrivere, lanciandosi in mondi di fantasia e nelle meravigliose menti dei suoi personaggi. Tillie è un’autrice pubblicata sia in maniera indipendente che in maniera tradizionale e scrive romanzi rosa di vario genere che stanno riscuotendo successo in tutto il mondo, dal rosa per ragazzi, al contemporaneo, al dark romance.

Sulle note di noi due

Tillie Cole

Directions

Share

“La musica ritroverà di nuovo la strada per il suo cuore.”

I libri sono sempre esperienze di vita. Dalle loro storie riusciamo a entrare in milioni di vite diverse e ognuna ci lascia qualcosa da ricordare; emozioni, messaggi, insegnamenti e a volte dolori e sofferenze che, mentre ci straziano il cuore, ci aiutano a capire che nella vita vera nulla deve essere scontato, nulla può essere tralasciato. Ogni colore che investe i nostri giorni deve essere uno dei colori che formerà l’arcobaleno dei nostri domani.

Sulle note di noi due è una sinfonia nata per esprimere l’amore, la speranza, la voglia di vivere intensamente ogni giorno insieme alla persona che sa condividere insieme a te, ogni momento di felicità e anche di abbandono. Che può capirti nel profondo, che sa leggerti in uno sguardo, che sa ascoltare i toni e la melodia che compongono la perfetta sinfonia della tua vita. Tillie Cole con la sensibilità di chi sa trasformare i personaggi in eroi, ci racconta una storia magica che parla di musica, di forme e di colori che mescolandosi intonano una sinfonia perfetta. La sua musica che permea in ogni pagina, se vi fermerete un attimo, la potrete ascoltare, quasi toccare per quanto le parole di quest’autrice diventano una combinazione di note e di suoni diversi. Ma ora immaginate che ogni suono esploda in un colore: giallo, rosso, grigio, verde, rosa, blu. Spruzzi di colore che armonizzano insieme alle note musicali per accompagnare le emozioni che la musica racconta. Sarete sopraffatti da queste sensazioni così intense che vi faranno piangere e sorridere per quello che ascolterete dalla voce dell’anima dei suoi protagonisti, che parlano dei loro sentimenti attraverso la perfetta miscela di questi elementi.  

“Io andai dritto al pianoforte e mi sedetti. Le dita trovarono il proprio posto sui tasti e aprii la mia anima, lasciai volare i colori.”

Cromwell Dean è un personaggio straordinario a cui la vita ha regalato il dono di vedere la musica attraverso i colori. Colori che parlano di emozioni, inafferrabili attraverso le sole parole.   

“Mi rimisi alle orecchie le cuffie, che erano rimaste appese intorno al collo, e lasciai che il volume altissimo annegasse i colori, i pensieri, e le immagini che mi affliggevano la mente.”

Per Cromwell Dean, suonare musica non è mai stata una scelta. Un tempo era stato un prodigio per aver composto la sua prima sinfonia classica quando era solo un bambino. I suoni che ascolta trasformano il mondo che lo circonda in un paese dalle meraviglie multicolore. Ora è uno dei nuovi DJ più in voga in Europa. Riesce a spostare una folla di persone che ascoltano i suoi mix, con un semplice movimento del polso e mentre la sua musica li trascina, per Cromwell quella stessa musica riesce a estraniarlo da ricordi troppo dolorosi che non smettono di perseguitarlo. Con il suo temperamento scontroso e arrogante fa di tutto per mantenere il mondo a distanza ed evitare qualsiasi reale connessione con la vita. Fino a quando una ragazza sconosciuta riesce a sfondare i muri dietro cui ha nascosto i suoi sentimenti, esprimendo la stessa cosa che rifiuta di ammettere a sé stesso.

“La tua musica è senz’anima”

Bonnie Farraday avrebbe potuto passare gran parte della sua infanzia a idolatrare quel ragazzo inglese che non aveva mai incontrato, ma solo ascoltato attraverso le sue meravigliose sinfonie. La sua musica aveva alimentato in lei la speranza di diventare un giorno una grande musicista. Ma ora nulla dei beat sintetici che suona o della persona che Cromwell Dean è diventato, possono continuare a essere l’ispirazione che l’ha spronata ad amare e studiare la musica. Quando poi improvvisamente Bonnie se lo ritrova nel suo stesso college, quello che una volta era un sogno inverosimile si trasforma rapidamente nel suo peggior incubo.

“Lui era la mia speranza. La mia certezza che fuori da questa minuscola cittadina c’era gente che portava la musica nel cuore esattamente come facevo io.”

Tuttavia, per quanto combattono, ogni giorno vengono irrimediabilmente attratti come un magnete dal suono magico, dalla musica che li accomuna. E proprio attraverso le melodie così grigie e dolorose che Cromwell suona, Bonnie riesce a comprendere che è il dolore, chiuso nel suo cuore, la sola ragione ad attenuare l’amore che riserva alla musica. L’amore che affiora ancora in quel magico mondo di colori ritrovato, riporta lentamente il sorriso nella vita di Cromwell, fino a quando la sua musica diventerà la cosa che lega il suo cuore a quello di Bonnie. Un amore che parla la stessa lingua, che ha colori vividi e accesi e che diventa di un accecante argento come quello della felicità.

“Sei stata tu a riportare la musica nel mio cuore”

Ma Tillie Cole non scrive solo per farti sognare, le emozioni che vuole far percepire al lettore devono confondersi fra il dolore e la speranza, per essere più intense. Come la vita ti riserva gioie e dolori, il talento di questa autrice sa farti sprofondare nella melma più oscura, per poi farti risvegliare davanti alla bellezza della vita e dell’amore. Perché lei l’amore lo sa raccontare in ogni attimo vissuto, in ogni suono ascoltato e in ogni colore percepito. Ho adorato la combinazione perfetta fra musica e colori. Ho amato intensamente i suoi personaggi diventati degli eroi, per aver affrontato un percorso di vita tortuoso, tra perdite e grandi speranze. Ma soprattutto ho sofferto di un dolore che ho fatto fatica a volte a sopportare per la troppa intensità. Questa è molto più di una semplice storia d’amore: è una storia commovente, spietata e talvolta incredibilmente difficile da comprendere, eppure mi ha fatto sentire sollevata e piena di speranza con il cuore gonfio fino all’orlo di emozioni difficili da dimenticare. Ancora un’altra storia da ricordare. Un’altra esperienza di vita da raccontare. Un altro carico di emozioni che riempiono il cuore d’amore.

“Lui era, e sempre sarebbe stato, il battito del mio cuore.”

Tiziana

Tillie Cole

Segui l’autore:       

Acquista il libro: Amazon |  Kobo | Itunes |

Potrebbe piacerti anche...

(Visited 1.272 times, 1 visits today)
previous
COVER REVEAL: Close to me
next
PRESENTAZIONE: White colors – Tutti i colori del bianco
previous
COVER REVEAL: Close to me
next
PRESENTAZIONE: White colors – Tutti i colori del bianco

Aggiungi il tuo commento


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.