Siamo sempre noi

Categorie: cignonero / Contemporary Romance / Patricia Bonet / Recensione / Second chance romance / Siamo sempre noi / Standalone

0 0
Siamo sempre noi

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Nutritional information

Sinossi
Tre anni a New York sarebbero bastati per dimenticare. Questo è ciò che pensava Marcos quando, dopo una notte che preferisce non ricordare, è scappato dall’altra parte del mondo senza dare a Eva alcuna spiegazione. Eva, la sua ragazza preferita. Eva, che ha visto nascere e crescere. Eva, che per lui era come una sorella minore. Ma nessuno dovrebbe provare niente del genere per una sorella, e Marcos sa che per quanto ci abbia provato, non è mai riuscito a dimenticarla. E ora che Marcos sta tornando a Valencia, rivederla è inevitabile.
Ha sempre avuto un debole per lui, è inutile negarlo. Eva sa che Marcos rimarrà per sempre il suo tallone d’Achille. Il fratello della sua migliore amica, l’unico uomo che abbia mai amato e che non ha mai potuto avere.
Tranne una volta.
Quell’unica volta che tra loro ha cambiato tutto.
Eva adesso odia Marcos, ed è convinta che – con un po’ di attenzione – riuscirà a non vederlo mai più, anche se è il fratello della sua migliore amica.
Non sa che Marcos sta tornando. E non sa che rivederlo porterà scompiglio nella sua vita. Perché Marcos è parte di lei.
Perché l’amore e l’odio sono le due facce della stessa medaglia.

Data di pubblicazione:

29 Luglio 2021

Genere:

Second chance romance

Edizioni:

Cignonero

Collana:

Rosa Cipria

Sinossi
Tre anni a New York sarebbero bastati per dimenticare. Questo è ciò che pensava Marcos quando, dopo una notte che preferisce non ricordare, è scappato dall’altra parte del mondo senza dare a Eva alcuna spiegazione. Eva, la sua ragazza preferita. Eva, che ha visto nascere e crescere. Eva, che per lui era come una sorella minore. Ma nessuno dovrebbe provare niente del genere per una sorella, e Marcos sa che per quanto ci abbia provato, non è mai riuscito a dimenticarla. E ora che Marcos sta tornando a Valencia, rivederla è inevitabile.
Ha sempre avuto un debole per lui, è inutile negarlo. Eva sa che Marcos rimarrà per sempre il suo tallone d’Achille. Il fratello della sua migliore amica, l’unico uomo che abbia mai amato e che non ha mai potuto avere.
Tranne una volta.
Quell’unica volta che tra loro ha cambiato tutto.
Eva adesso odia Marcos, ed è convinta che – con un po’ di attenzione – riuscirà a non vederlo mai più, anche se è il fratello della sua migliore amica.
Non sa che Marcos sta tornando. E non sa che rivederlo porterà scompiglio nella sua vita. Perché Marcos è parte di lei.
Perché l’amore e l’odio sono le due facce della stessa medaglia.

Data di pubblicazione:

29 Luglio 2021

Genere:

Second chance romance

Edizioni:

Cignonero

Collana:

Rosa Cipria

Siamo sempre noi

Patricia Bonet

Directions

Share

“Mia madre racconta sempre di come io sia nata piangendo a squarciagola e di come mi sia calmata solo quando la minuscola manina di un bambino di appena due anni e mezzo, ha stretto la mia.

Quel bambino era Marcos”

Due amici che si amano da sempre, da quando lei è nata e lui, a soli due anni, fu l’unico capace di farla smettere di piangere. Amarsi da tutta la vita e non avere mai avuto il coraggio di parlare del loro sentimento, lasciando passare il tempo, vivendo vite che non appartengono loro e permettendo ad altre persone di godere dei loro momenti speciali che invece sarebbe stato bello condividere insieme. Questa è la trama di Siamo sempre noi e sorge spontaneo chiedersi quanto sia terribile non avere il coraggio di dichiarare i propri sentimenti, di tentare il tutto per tutto per essere felici accanto a chi si ama piuttosto che vedersi scivolare davanti agli occhi un dono tanto prezioso e unico come la propria anima gemella.

Qual è il senso di questa paura. E poi, paura di cosa? Di perdersi una volta svelati i propri sentimenti se l’altro non dovesse ricambiarli? Di non avere la forza di rischiare? La risposta è SI: paura che tutto questo porti ad una sofferenza grande quanto l’amore sconfinato che si prova, da non riuscire a contenerla e sopportare un dolore che potrebbe fare impazzire.

“Sogno il mio ritorno da ancor prima della mia partenza. Ho sognato di rivederla da prima ancora di salutarla, ho immaginato di parlarle da prima ancora di mandare tutto a puttane”

Quando si segue l’istinto è facile sbagliare. Marcos tre anni prima ha preso la decisione di scappare lontano per non dover scontrarsi col suo “fallimento”, mettendo più distanza possibile tra lui e la sua migliore amica Eva: la donna che ama da sempre. Il suo unico pensiero, la donna che avrebbe desiderato in quel futuro che ormai è perso. Ora però è arrivato per lui il momento di fare i conti col passato, di diventare adulto prendendosi le proprie responsabilità e cercare di recuperare un rapporto con la persona che ama più della sua stessa vita.

“Sei la mia ragazza preferita. Lo sai vero?”

È la frase che sin da piccolo Marcos dice ad Eva e negli anni questa certezza non è mai svanita. Peccato che lui non abbia avuto fiducia in sé stesso e nel proprio amore, peccato non aver avuto la forza di parlare di un sentimento che è palese a tutti tranne che a loro due.

Non è facile combattere contro le proprie debolezze: Marcos è ormai un uomo e durante la sua fuga tutto acquista una cognizione ben precisa. Bello e vanitoso, altruista, orgoglioso e, quando si tratta della sua ragazza preferita, anche un po’ troppo protettivo tanto da sembrare un cavernicolo. Il ritorno a Valencia lo metterà di fronte a una realtà che gli anni hanno complicato e soprattutto a una donna spezzata dal dolore che, scappando, è riuscito a infliggerle.

“Millecentoventicinque giorni. Ho tenuto il conto? Certo che si”

Tanti sono i giorni che li hanno tenuti separati. Eva non può dimenticare il ricordo del rumore del proprio cuore mentre si spezzava dal dolore, quella frattura insanabile che la distanza ha creato, difficile da sanare e rivedere improvvisamente Marcos, per lei è come ricevere uno schiaffo. La rabbia è la prima emozione che prova quando capisce che nonostante tutto non potrà mai smettere di amarlo, che soffrirà per sempre e il peso di questa consapevolezza sul suo cuore, finirà per frantumarlo in mille pezzi.

Questo è un romanzo che si concentra su tutto ciò che Marcos sarà disposto a fare per cercare di riconquistare la sua Eva. Finalmente una storia in cui il corteggiamento viene messo al posto principale di una storia d’amore. Sarà bellissimo immaginare durante la lettura, tutte le emozioni di quest’uomo ormai vinto davanti al potere dell’amore immenso che prova per la donna della sua vita e che ha deciso dovrà farne parte per sempre. Per voi sarà scontato tifare per lui e per le sue imprese da uomo innamorato e insicuro che lo porteranno ad aprire finalmente il cuore.

Eva saprà resistere a cene romantiche, peluche, weekend di passione e parole tanto importanti attese da tutta la vita? Riuscire a perdonare, a dare di nuovo fiducia ad un rapporto spezzato dal tempo e dai silenzi non è mai facile e scoprirlo sarà davvero emozionante.

Nonostante la semplicità della trama di Siamo sempre noi, la lettura è stata intensa e mai scontata, ricca di particolari, di scene coinvolgenti, di frasi che regalano un sorriso e soprattutto di una passione sfrenata che infuocherà la lettura. La narrazione ha un pov alternato con piccoli flashback che aiutano la comprensione della storia, riconciliando il passato col presente in modo chiaro, penalizzata solo da qualche piccolo refuso.

Patricia Bonet, col suo stile preciso e accurato, ha saputo conquistarmi con un romance in cui il romanticismo è stato l’ingrediente principale e, la cui trama accattivante, un vero inno all’amore, al perdono e alle seconde possibilità, il tutto condito da un’atmosfera piccante ed ironica.

“Voglio iniziare a scrivere il nostro futuro insieme, perché non voglio starti lontano. Voglio essere tuo come tu sei mia, anche se non lo sai. Voglio smetterla di scappare, e se lo faccio, voglio che sia tenendoti per mano”

Wanessa   

Patricia Bonet

Segui l’autore  

Acquista il libro: Amazon

(Visited 610 times, 1 visits today)
previous
PRESENTAZIONE: Dimmi che ti avrò
next
PRESENTAZIONE: The Rose
previous
PRESENTAZIONE: Dimmi che ti avrò
next
PRESENTAZIONE: The Rose

Aggiungi il tuo commento


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.