Directions
“Sto iniziando a pensare che non fu colpa del serpente se Eva mangiò quella stramaledetta mela condannando l’umanità, no, devono essere stati gli ormoni. Forse le stavano per venire le sue cose e Adamo l’aveva fatta incazzare perché non rispondeva al cellulare da ore. Si, deve essere andata per forza così”
Mi piace pensare che questa frase l’abbiamo pensata se non detta un milione di volte. Perché quante volte vi sarà capitato da mamme primipare aspettare il vostro uomo che ritornava a casa, mentre eravate ancora in pigiama alle otto di sera in preda alla voglia di frullare il vostro pargolo, bellissimo e stupendo, fuori dalla finestra dopo l’ennesimo rigurgito o risveglio dal sonnellino. Per Nikky accade la stessa cosa. Una mamma alle prese con il suo primo figlio. Una ragazza che ha sempre vissuto inseguendo i propri sogni, si ritrova ora nella piena solitudine di mamma alla sua prima esperienza, con una depressione post partum in atto, dove momenti grigi si sovrappongono alla felicità di stringere tra le braccia suo figlio. Un senso di inadeguatezza e soprattutto paura di tutto ciò che è ignoto, ma anche insicurezza su come e quando la vita potrà riprendere nella sua normalità. Nikky, poi è la ragazza testarda e cocciuta che vuole farcela da sola, ma si ritrova depressa ad aspettare Mason, il suo uomo e compagno, che sembra essere meno presente, come chi ha preso il volo nel momento più delicato e importante delle loro vite. Per Nikky questo diventa sempre meno comprensibile, come il fatto che Mason abbia accettato di lavorare per suo padre, lontano da New York e soprattutto per quell’uomo che ha sempre odiato e da cui, in passato, ha deciso di allontanarsi, per scegliere una strada diversa da quella che lo obbligava a sottostare alla volontà di un padre a dir poco autoritario. Fino a quando tutto cade a rotoli: Mason, la sua vita, la loro vita, i loro sogni, la fiducia, il loro amore.
“Ho superato il limite, mi sono bruciato, e stavolta non mi salverò”
Naked Truth: The wedding, nasce come una novella della serie Secret life, di cui fanno parte Naked Truth e Never Ever, ma vi accorgerete che questo libro non è proprio una novella o solo la continuazione della storia di Mason e Nikky. Ma piuttosto un momento di riflessione che Valentina Ferraro si è concessa, per dare voce a uno dei momenti più importanti nella vita di coppia: la nascita di un figlio. Un momento particolare e intenso in cui la vita cambia totalmente, con l’arrivo di un bimbo che stravolge i ritmi e le abitudini. In cui ci si ritrova non più a considerare la vita unicamente come coppia, ma come famiglia. Quel senso di paura di non farcela, quando nei momenti più critici le lacrime scivolano come zampilli da fontane, o quando l’assenza del compagno, che costretto a continuare la vita che c’è al di fuori delle mura di casa, per lavorare e dare una parvenza di normalità alla vita che sta cambiando, diventa insopportabile e mille domande vorticano nella mente. Un momento importante in cui l’amore e la complicità di coppia viene messa a dura prova dai continui scossoni per il senso di incertezza che dimora nei ricordi e negli attimi furtivi passati insieme, che diventano solo parvenze di una vita passata.
“Nicole Anderson non ha mai avuto bisogno di me, l’ho sempre saputo, ma non ho mai messo in dubbio che fossi, per lei quel pezzo del puzzle mancante per sentirsi completa. E adesso non ne sono più sicuro”
Ma come per Nikky, anche per Mason la vita ha cambiato direzione. Lui che è sempre stato il ragazzo delle certezze e delle parole taglienti. Un agglomerato di forza e coraggio non solo fisica, ma soprattutto nel prendere la vita di petto e rischiando, anche tanto. Ora si trova a dover prendere decisioni importanti contro la sua natura che rimangono incomprensibili anche a sé stesso. Una vita che cambia, in cui da padre si sente messo da parte, come succede d’altronde a tutti i papà che devono condividere la propria compagna con il loro primo figlio. Repressi forse è la parola adatta, ma anche gelosi e nostalgici di non potere avere più tutte quelle attenzioni che prima erano all’ordine della vita di coppia. Mason è un ragazzo come tanti, che sotto pressione diventa vulnerabile e sbaglia. Sbaglia tanto, vivendo con i sensi di colpa per non riuscire a sentirsi forse all’altezza del ruolo più difficile, come quello di essere padre, con tutte le responsabilità che diventano doveri e problemi da risolvere. Un personaggio che forse non comprenderete per questa sua nuova fragilità, ma che sarà comunque il Mason di sempre, il ragazzo difficile da dimenticare. Il ragazzo che si è innamorato di Nikky, rischiando di bruciarsi per volare insieme a lei inseguendo la passione che li aveva travolti.
La loro storia meravigliosa vi farà soffrire, piangere e gioire come sono i libri di Valentina Ferraro, che ha questo talento di raccontarli in modo così reale senza mezzi termini, usando dialoghi e pensieri che potrebbero essere gli stessi di ognuno di noi. E ancora una volta è riuscita a toccare le corde del mio cuore, perché Naked Truth: The wedding non è solo una novella ma uno spaccato di vita vera, dove i personaggi vivono momenti in cui mi ci sono ritrovata, perdendomi ed emozionandomi nei miei ricordi. E lo fa con quel suo modo fluido e a volte anche un po’ ironico che ha di scrivere i suoi libri. Alla fine dell’ultimo capitolo di Never Ever c’era un matrimonio da presenziare, ma non è finito come ci aspettavamo. Naked Truth: The wedding è un nuovo inizio, un altro capitolo di vita nel quale ci saranno momenti tristi in cui dovrete farvi forza per riuscire a comprendere, ma non dimenticate che l’amore è la forza che riesce a farci volare perfino vicino al sole, quindi volate insieme a Mason, Nikky e MJ, aprite il cuore e fate entrare tutte le vostre emozioni.
“Ti prometto che mi impegnerò anima e corpo affinché tu, un giorno, riesca a farlo di nuovo. Dammi solo una possibilità, non tagliarmi fuori”
“Ho bisogno di tempo”
“E io saprò aspettare”
Tiziana