Directions

Amore senza ombre è un romanzo di guarigione. Una storia che testimonia come nella vita un cuore demolito può guarire attraverso l’amore incondizionato di chi sa guardare oltre l’ombra del dolore. Di chi sa riconoscere la stessa solitudine che alberga nella propria anima, ritrovando in quell’affinità, passo dopo passo, la via verso la guarigione. Una storia sentita e sofferta con cui Jay Crownover apre il suo cuore ai lettori, scavando nel suo profondo, per tirare fuori quella passionalità e quel romanticismo che poco caratterizzano solitamente i suoi libri, permettendole di raccontare di due personaggi puri, buoni e gentili a cui la vita non ha regalato nulla, ma ha solo strappato tutto ciò in cui credere.
Amore senza ombre è un libro che fa soffrire, con la stessa intensità con cui rende inebriato il cuore di pace e serenità. Un lungo percorso in cui Wheeler, il ragazzo dagli occhi azzurro chiaro come il cielo e dalla pelle ricoperta interamente di inchiostro colorato, riesce a intenerire per la sua bontà e per la sua dolcezza. Il ragazzo che vorresti come amico, amante o anche solo come vicino di casa. Perché ogni gesto, ogni sua parola sono un tripudio di conforto e protezione. Lui che è un’anima spezzata, abbandonato prima dalla sua famiglia, e poi dalla donna che stava per sposare, è un ragazzo rimasto comunque puro e gentile. Nonostante tutto non si è mai perso, lottando ogni giorno contro il senso di abbandono e riconoscendo ora, negli occhi spenti di quella ragazza bellissima e trasfigurata dalla paura, la stessa solitudine che annebbia la sua vita.
“Io ti ho visto Poppy. Ti ho visto, quando non avevo né il diritto né una ragione per farlo”
Wheeler e Poppy camminano insieme, a piccoli passi. Giorno dopo giorno riescono a ritrovare il calore attraverso le parole, e i piccoli gesti. La passione che nasce fra loro, riempie gli spazi scuri, per colorare le giornate degli stessi colori vivi che ricoprono il corpo di Wheeler.
Ma non è così semplice… Poppy non è mai stata toccata per sentire calore. Ha subito quel contatto con la violenza di un uomo malato che voleva solo possederla. Il suo corpo è stato deturpato e poi defraudato di ogni tenerezza e ora, il tocco protettivo di Wheeler, risveglia in lei quella passione sconosciuta. Poppy ha timore, ma vorrebbe di più. Un giorno è la paura a prendere il sopravvento, un altro il bisogno di contraccambiare. Il percorso per dimenticare è lungo, la violenza non la si può dimenticare. E’ lì, sempre presente. Ogni giorno bussa alla porta per ricordarti di stare in allerta. Ma si può accantonarla da una parte, in un angolo della mente, e imparare a conviverci perché fa parte del vissuto e se nel cammino trovi una persona che sa comprendere tutto questo e ha la pazienza di attendere, allora si può ricominciare a vivere imparando a sopravvivere. Il calore di quelle braccia che l’avvolgano ogni giorno possono alleviare gli orrori e illuminare la via verso la guarigione.
“Ero io che sognavo un sogno nuovo e lei che lo realizzava, proprio come aveva promesso. Era una guarigione. Era un nuovo inizio. Era la nostra reinvenzione”
Il loro è un amore sofferto, un amore di rinascita, un amore che sa di speranza. Una passione che saprà confondere i limiti oscuri della mente per riportare a nuovo quella sensazione di beatitudine di chi ama incondizionatamente.
“Un passo alla volta ci avvicinavamo l’uno all’altra e a quello che ci riservava il futuro. Il giorno dopo mi sarei svegliato e mi sarei sforzato di prendermi cura di lei ancora meglio di quanto avessi fatto prima, e lei avrebbe fatto lo stesso per me. Era così che doveva essere l’amore”
Ancora una volta Jay Crownover sorprende con una storia che tocca le corde del cuore per farle vibrare di intense emozioni. Un percorso di rinascita, con cui l’autrice ha saputo allontanare il dolore e la paura, focalizzandosi sul romanticismo e la passione per regalare pure emozioni ai suoi personaggi. Una storia che ha sapientemente saputo usare come mezzo di denuncia contro la violenza sulle donne, facendolo con eleganza, senza mai essere troppo cruenta, semplicemente raccontando come le donne possano sopravvivere per riacquistare quella fiducia che le riporta verso la vita. Ma Amore senza ombre è soprattutto una bellissima storia di amore, una miscellanea di emozioni e passione che portano lo stesso lettore a sperare ancora che si può e si deve credere nei sentimenti come medicina per ogni male. Wheeler e Poppy sono due sopravvissuti che hanno sofferto tanto e meritavano di essere salvati, come d’altronde tutti coloro che nella vita si ritrovano soli a scacciare i propri demoni, ricercando nell’amore il coraggio di ritornare a sperare in una vita migliore. Wheeler è il ragazzo buono, gentile e rispettoso che ha saputo guardare oltre la cortina del buio di Poppy per aiutarla piano piano a camminare. Un ragazzo diverso dai bad boys a cui la Crownover ci ha abituato. Wheeler è il bravo ragazzo che è riuscito con la dolcezza a intenerire il mio cuore. Poppy è la ragazza che crea un’immediata empatia, avrei voluto abbracciarla per trasmetterle quel calore che le è sempre mancato. Ma è anche forte e coraggiosa, una vera sopravvissuta, che risponde alla violenza subita amando incondizionatamente senza alcun rancore. Questo è il quarto libro che chiude la Saints of Denver series e l’autrice lo fa regalandoci un epilogo a sorpresa in cui potrete ritrovare tutti i personaggi della Tattoo series insieme a quelli della Saints of Denver con uno sguardo finale alla loro vita così intensamente vissuta e che ha creato così tante emozioni in noi lettori. Vorrei lasciare Infine a tutti voi un messaggio importante di speranza rivolto a tutte quelle donne che hanno subito e subiscono ancora violenze, dettato dalla stessa penna della Jay Crownover, che ancora una volta si conferma una delle più brave e talentuose autrici d’oltreoceano. Grazie zia Jay!
Tiziana
“Non so molte cose, ma una cosa sì, e cioè che nessuna donna, assolutamente nessuna, merita di subire qualsiasi tipo di violenza da parte di chi sostiene di amarla. Ogni forma di violenza è orrenda e terribile, ma la pazienza, l’amore e la comprensione possono fare moltissimo per aiutare una sopravvissuta a guarire”