Directions


“Prometto di amarti di più durante le tempeste che durante i giorni perfetti. Prometto di amarti di più quando soffri che quando sei felice. Prometto di amarti di più in povertà che quando navighiamo nell’oro. Prometto di amarti di più quando piangi che quando ridi. Prometto di amarti di più quando stai male che quando sei in salute. Prometto di amarti di più quando mi odi che quando mi ami.”
Sono qui, davanti a questo foglio bianco, rileggendo le parole di Colleen Hoover che mi sorprendono ancora per la loro intensità e per la capacità di esprimere in poche frasi la potenza dell’amore. Graham scrive le promesse alla sua Quinn con l’intenzione di amarla, forse ancora di più, nei momenti duri della vita, in quelli più tristi, in quelli in cui la rabbia prende il sopravvento. Proprio in quei momenti di abbandono e di sconforto totale, lui la ama ancora di più. E questo ti sorprende, ti scuote dentro un vulcano di emozioni, ti fa sentire saturo di amore, ti regala le ali per volare, ti sprigiona felicità insieme a lacrime di gioia. Perché Un ricordo ti parlerà di noi non è solo una storia che commuove nel profondo, riesce anche a inebriarti il cuore, a riempirti di amore, a volere di più dalla vita, a bramare sensazioni forti, regalando una speranza a tutti coloro che vivono quella che può definirsi la “crisi di coppia”.
“Spesso, se due persone sposate cambiano, non sempre si nota, poiché la coppia muta insieme, nella stessa direzione. Tuttavia, qualche volta, i due cambiano in direzioni opposte.”
Graham e Quinn si incontrano nel momento peggiore della loro vita, in uno di quei momenti da dimenticare. Ma il fato, il destino, o la stessa rabbia che in quel momento li accomuna, si prende gioco di loro e, come a volte succede, fa accendere quella scintilla impossibile da dimenticare. Vivono un amore che va oltre i confini dell’immaginario. Sorprende per la loro immediata intesa e per il coinvolgimento totale che li fa bruciare tempo e tappe della vita, ritrovandosi dopo pochi mesi, perdutamente innamorati e uniti per sempre. Ma, anni dopo, non sono più loro. Tutto ciò che hanno vissuto, l’innamoramento, la brama, la voglia di stare e costruire una vita insieme, sembra come essersi immobilizzato. Ora dopo anni di matrimonio sono due persone che, pur avendo percorso lo stesso cammino di vita, non si riconoscono più. Il loro rapporto è cambiato. Loro sono cambiati e, insieme a loro, il dolore e le incomprensioni hanno preso il sopravvento. Sembrano guardarsi e non vedersi. I loro sorrisi sono diventati sguardi di circostanza. I loro baci sono stampi di labbra fredde che non si bramano più. Colleen Hoover ci racconta frammenti della loro vita fra il presente e il passato. Fra i momenti più belli e quelli più dolorosi. Come se volesse accompagnarci in un viaggio fra dirupi scoscesi, in cui temi di franare nel vuoto, e panorami meravigliosi in cui perderti nell’infinito. Perché sono queste le emozioni che ho provato. Forti, per l’intensità e la passione di un uomo e una donna che percorrono una strada insieme, e dolorosi, nel vederli nel presente prendere direzioni opposte. Ogni singolo sguardo felice nel loro passato, rende il dolore del presente ancora più triste.
“Non c’è alcun dubbio nella mia mente che io e Graham un tempo eravamo perfetti l’uno per l’altra, ma ciò non significa che siamo perfetti adesso. Neanche lontanamente.”
Tutta la storia è raccontata attraverso la voce di Quinn. Il dolore che prova verso il fallimento del suo matrimonio è vero e reale. A volte toglie il respiro per l’intensità e per il desiderio di credere ancora in quell’amore che solo i suoi ricordi lo rendono ancora vivido. Una donna che sta affogando nella sofferenza e nella vergogna, mentre si confronta con la possibilità reale che il suo più grande desiderio della vita, non possa più avverarsi. Un continuo sperare in una gioia, che si trasforma inesorabilmente in devastazione. Colleen Hoover scava a fondo in un momento di particolare sofferenza della vita di una coppia, che, pur vivendo lo stesso percorso, si ritrova a cambiare direzione. Mentre il destino cambia le loro aspettative, i sentimenti perdono forma. Come un castello di sabbia che a mano a mano si sgretola. La tristezza e la rabbia trasformano in silenzi i momenti di condivisione. I momenti più intimi, quelli una volta alimentati dalla passione, perdono di vigore e inesorabilmente Graham e Quinn vivono eludendo la realtà, per paura di arrivare a una scelta finale.
“Spero che tu scelga la strada che ti rende più felice. Anche se non sarà una scelta che amerò, amerò comunque te. Che io sia ancora parte della tua vita oppure che non lo sia.”
Un matrimonio sull’orlo del divorzio, tra due persone che hanno dimenticato come comunicare tra loro. La loro storia è dolorosa e onesta fino all’ultima pagina. Ritmata alla perfezione attraverso lo stile unico di Colleen Hoover, con frasi nitide e brevi. Ho cercato fino alla fine di rimanere aggrappata all’intensità di quell’amore che sentivo così profondo nei racconti del passato, e questo mi ha portata sulla strada giusta per sperare in un lieto fine. La bravura e l’originalità di questa autrice non hanno tradito il finale, che ritengo sia il più giusto e il più vero. Solo il ricordo vergato di quei sentimenti che hanno fatto nascere la passione, è riuscito a illuminare loro la strada verso la guarigione. Perché l’amore non è mai giusto e definito, ma è sempre in continua evoluzione, bisogna solo alimentarlo e renderlo vivo e non dimenticarsi mai di percorrere ogni passo insieme, sia nel bene che nel male. Questo è il messaggio chiaro che ho ascoltato in ogni parola di questo bellissimo romanzo, questo è il messaggio che questa autrice eccezionale ha voluto trasmettere a noi lettori: impedire che la vita intorno a noi prenda il sopravvento e cercare ogni giorno di trovare, nella pienezza dei sentimenti che proviamo, la forza per alimentare l’amore.
“Posso trascorrere il tempo concentrandomi sulla versione perfetta della vita che non avrò mai o posso trascorrere il tempo godendomi la vita che effettivamente ho. E la vita che ho mi offrirebbe moltissime opportunità se uscissi dalla mia testa abbastanza a lungo da inseguirle”
Tiziana
5 Comments Hide Comments
La Hoover non sbaglia mai. Finora ho amato tutto ciò che ha scritto.
Si Dolci la Hoover solitamente non sbaglia mai, ma questa volta si è superata … credimi !
Stavolta ti sei superata ho vissuto attraverso le tue parole ogni emozione.. Grazie Titty per regalarci momenti di pura passione
Grazie Morena le tue parole mi animano a fare sempre meglio ! Ma qui c’è la scrittura di Colleen Hover che questa volta mi ha toccato nel profondo 😍
Grazie Morena, te lo dico sinceramente questo libro mi ha commossa profondamente perché l’ho trovato molto reale.
le tue parole poi mi hanno emozionata !!!! grazie per esserci sempre