Directions
Sono una appassionata di letture del genere “Music romance” e ogni volta che esce un nuovo titolo con dei personaggi musicisti o rock star, la mia passione diventa come una calamita per l’acquisto immediato. “Per Sempre la mia ragazza” ha tutti gli ingredienti per un romance emozionante. Liam è una rock star, Josie è la sua ragazza “per sempre” che ha lasciato per andare incontro al successo, e il destino è colui che ha giocato con le loro vite creando una seconda occasione per offrire la possibilità di trasformare il loro amore in eterno. Una storia romantica che racconta come la vita va avanti senza fare sconti e come il tempo, a volte, non riesce a curare le ferite che rimangono segni impressi nel cuore.
“Questo sono semplicemente io che faccio i conti con i miei errori e i miei fallimenti. Posso avere successo quando sono sul palco. Ma la notte sono solo.”
Josie rimane senza parole nel rivedere dopo dieci anni il suo primo amore. Il ragazzo che ha amato con tutta sé stessa, riempiendo ogni giorno della sua adolescenza con baci e sogni sul futuro. Un futuro immaginato insieme, magari con un anello al dito e dei figli al seguito. Ma Liam ha deciso di partire per prendere la sua strada, infrangendo ogni promessa di eterno amore verso quella ragazza che amava profondamente. Due ragazzi che si ritrovano a percorrere strade diverse, ignari che un giorno il destino li avrebbe riuniti ancora. Liam non sa che ad attenderlo nella sua Beaumont, nel Texas, c’è la sua Josie che è andata avanti nella vita prendendo decisioni importanti completamente sola, con un cuore a pezzi e un futuro incerto. Ma il loro incontro sarà qualcosa di inaspettato; bello e rabbioso nello stesso tempo. Perché non si può dimenticare un amore che ha riempito il cuore, come non si può non provare rancore per tutto ciò che il tempo ha privato di una vita insieme.
“So che mi odia. Io mi odio.”
Leggendo la loro storia ho riflettuto spesso come nella vita siamo a volte indirizzati verso ciò che altri vorrebbero per noi. Vi è mai capitato di cogliere al volo delle possibilità, dovendo lasciare il certo per l’incerto? Liam ha compiuto forse un atto di egoismo, pensando di seguire il suo sogno da solo, ma la paura di dover costringere la sua ragazza a seguirlo, lo ha costretto a lasciare la cosa più certa che aveva nella vita, pagandone poi lo scotto di vivere nella piena solitudine ogni momento del suo trovato successo. Ora vorrebbe che Josie lo guardasse dentro e non esternamente per quello che la fama lo ha cambiato. L’amore non si può cancellare, rimane nel cuore e per Liam ogni momento vissuto e ogni parola scritta nelle sue canzoni sono rivolti a quell’amore che ha dovuto sacrificare per una sua scelta. Ecco, come le scelte possono cambiare il corso della vita e come a volte inconsapevolmente producano dolore. Rabbia e dolore sono, infatti, i sentimenti rimasti nel cuore di Josie, che è dovuta andare avanti con le conseguenze di quelle scelte, cambiando il corso della sua vita. Una ragazza cresciuta in fretta, per affrontare il cambiamento con un cuore spezzato e la cruda realtà di essere stata tradita.
“Non avevo mai pensato che avrei rivisto il ragazzo che mi ha rubato il cuore e non me l’ha mai restituito.”
Oggi sono Liam e Josie, un uomo e una donna che sentono ancora forti quei sentimenti, ma che il tempo li ha cambiati e allontanati. Oggi la paura di fare un passo certo per trovare ancora quello incerto è un ostacolo per credere in un loro insieme, come una volta, quando si dichiaravano che sarebbe stato un “per sempre”.
“Ma se mi avessi dato un’opzione, non vederti più o trasferirmi qui così che tu potessi fare un tentativo con la musica, sarei venuta con te. Sarei partita quella sera stessa perché eri tu la mia vita, Liam.”
Heidi McLaughlin è riuscita a raccontare la rinascita di un amore come se ogni giorno fosse vissuto per la prima volta. Mi è piaciuto il modo con cui ha raccontato il ritorno di Liam. Perché Josie non si è innamorata di lui nel momento in cui lo ha rincontrato, ma il suo è stato un percorso più reale in cui ha dovuto lottare per capire se quella porta che apriva uno spiraglio su di loro, poteva spalancarsi per sempre. Questo ha reso reale ogni loro momento vissuto insieme, come piccoli passi per credere ancora nell’autenticità dei loro sentimenti. Reale come ammettere i propri errori e poter recuperare le cose non dette e non vissute. Una storia raccontata al presente con dei cenni del passato, in un’armonia di eventi che sono volati fra lacrime, ricordi, e intensi momenti. Forse avrei voluto da loro maggiore passione nel finale, per sentire la potenza di quei sentimenti che tornavano a riempire i loro cuori. Un libro comunque bello, scritto in modo semplice e fluente da far scorrere gli eventi ancora più velocemente. Consiglio a chi ha visto il film tratto da questo libro, di non esimersi dal leggerlo ugualmente. Il film ha preso solo alcuni spunti da questa storia. Vi posso assicurare che la dolcezza e la bravura dell’autrice hanno reso questa storia reale e molto più appassionante.
“Sarò paziente … Sarai di nuovo mia.”
Tiziana