Paura di cadere

Categorie: Contemporary Romance / Fearless series / Hope Edizioni / New Adult / Paura di cadere / Recensione / S.L. Jennings

0 0
Paura di cadere

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Nutritional information

Sinossi
Non riesco neanche a ricordare l’ultima volta in cui mi sono sentita al sicuro.
La sicurezza mi è sempre sembrata un lusso, un qualcosa di riservato soltanto a coloro che erano stati abbastanza fortunati da avere avuto un’infanzia perfetta. Da che ho memoria, la mia compagna è stata la paura: una paura costante e paralizzante. È tutta la vita che cerco di sfuggirle, eppure, da quando l’ho incontrato, non sento più il desiderio di scappare.
Blaine mi spaventa a morte e, allo stesso tempo, fa vibrare ogni fibra del mio essere. E non è a causa dei suoi tatuaggi o dei suoi piercing, oppure di quello che provo quando lui mi è vicino. Il fatto è che questo ragazzo, bello da morire, minaccia di stravolgere ventitré anni di abitudini, facendomi venir voglia di affrontare ciò che più mi terrorizza.
Mi chiamo Kami e ho sempre paura, da sempre.
Ora, però, la cosa che più mi spaventa è proprio quella che più desidero.

Data di pubblicazione:

13 Ottobre 2020

Genere:

New adult

Serie:

Fearless #1

Edizioni:

Hope Edizioni

___

Sinossi
Non riesco neanche a ricordare l’ultima volta in cui mi sono sentita al sicuro.
La sicurezza mi è sempre sembrata un lusso, un qualcosa di riservato soltanto a coloro che erano stati abbastanza fortunati da avere avuto un’infanzia perfetta. Da che ho memoria, la mia compagna è stata la paura: una paura costante e paralizzante. È tutta la vita che cerco di sfuggirle, eppure, da quando l’ho incontrato, non sento più il desiderio di scappare.
Blaine mi spaventa a morte e, allo stesso tempo, fa vibrare ogni fibra del mio essere. E non è a causa dei suoi tatuaggi o dei suoi piercing, oppure di quello che provo quando lui mi è vicino. Il fatto è che questo ragazzo, bello da morire, minaccia di stravolgere ventitré anni di abitudini, facendomi venir voglia di affrontare ciò che più mi terrorizza.
Mi chiamo Kami e ho sempre paura, da sempre.
Ora, però, la cosa che più mi spaventa è proprio quella che più desidero.

Data di pubblicazione:

13 Ottobre 2020

Genere:

New adult

Serie:

Fearless #1

Edizioni:

Hope Edizioni

___

Questa è la storia di una donna che ha lottato contro il mondo, contro le persone che l’hanno ferita e contro i suoi demoni. Ma è anche la storia di alcune persone che hanno fatto capire a questa donna che non importa quanto un cielo sia grigio, visto che, prima o poi, tornerà a splendere il sole.

Questa è la storia di una donna che ha lottato contro il mondo, contro le persone che l’hanno ferita e contro i suoi demoni. Ma è anche la storia di alcune persone che hanno fatto capire a questa donna che non importa quanto un cielo sia grigio, visto che, prima o poi, tornerà a splendere il sole.

Paura di cadere

S.L. Jennings

Directions

Share

Dedicarsi con assiduità al piacere della lettura di un libro Romance spesso mi fa conoscere storie a cui questo aggettivo calza veramente troppo stretto. È il caso di questo meraviglioso romanzo in cui fin dal principio, un alone di mistero avvolge i suoi protagonisti. La loro conoscenza e la complessità di due giovani ragazzi, hanno reso appassionante lo scorrere dei capitoli fino alla parola fine, strabiliandomi a volte con colpi di scena sconvolgenti. Il punto focale della mia attenzione è stato dettato dalle parole “ispirato a eventi reali”. Ho letto qualcosa di vero quindi, di realmente accaduto. Ma mai mi sarei aspettata di conoscere una storia come Paura di cadere.

“Quella era sempre stata la parte più difficile; il senso di colpa, il disprezzo per me stessa. A volte mi soffocava. Detestavo quello che facevo, odiavo il dolore che infliggevo, ma faceva parte del processo, era ciò che mi rendeva me

Facevo del male alle persone e non era qualcosa di cui ero orgogliosa”

Le cicatrici psicologiche sono un peso difficile da portarsi dietro. Kami lo sa perché se le porta addosso da quando aveva due anni. Un fardello che le ha impedito di sviluppare la sua parte emotiva, rendendola in parte anaffettiva, vista la sua mancanza di fiducia in tutti gli esseri umani. Scalfire la sua corazza è pressoché impossibile, o almeno lo è stato fino all’istante in cui i suoi occhi incrociano lo sguardo di Blaine. Tra “reduci” ci si riconosce immediatamente e subito qualcosa nel suo bagaglio di paure, ansie, sensi di colpa e dolore, eretto dal cuore di questa ragazza speciale, si incrina facendo entrare tra le sue emozioni anche la confusione. Minuta, fragile nell’aspetto e danneggiata nell’anima, Kami sopravvive ad una vita che non ha scelto e che non riesce a comprendere, rifuggendo ogni tipo di sentimento.

Vivere ancorata al panico, crogiolandosi nell’infelicità e nella commiserazione e pensando di non meritare di essere amata, non è un peso facile da sostenere. E Kami porta addosso una spada di Damocle così complessa che cercare di togliergliela di dosso è come scegliere di spostare con la sola forza delle braccia una montagna. E non è stato facile per me, trovare le parole giuste per descrivere tutte le sfumature emozionali che vivono in un personaggio così tormentato. Ho dovuto comprenderne il dolore, i tentativi di rinascita falliti, la solitudine, l’incapacità di uscire dalle braccia della sofferenza di un passato atroce, brutale e ancora vivo in lei.

“Ti sto ascoltando. Sono qui, a chiedermi come diavolo fa una ragazza così bella a nascondere tanta tristezza nei suoi bellissimi occhi verdi. E mi chiedo perché voglio, no, perché ho bisogno di sapere cosa l’ha resa triste. E cosa posso fare per far sparire ogni traccia di quella tristezza. Devo sapere cosa servirà per entrare e farlo”.

Blaine, a differenza di Kami, è un uomo pacato ma solido, dietro una parvenza da spavaldo. Mentre lei si trincera dietro un mutismo, lui è più affine al dialogo. Infatti Blaine esterna sempre ogni suo pensiero e tutto ciò che gli passa nella mente. Le sue emozioni prima e i suoi sentimenti poi, saranno a Kami immediatamente chiari, tanto da destabilizzarla e  rendendola ancor più insicura nel confronto con le sue forti convinzioni.

Quest’uomo così tenace catturerà non solo lo sguardo di Kami, ma aggancerà anche la sua anima con le parole, con i gesti, con la sua semplice visione della vita e con la pazienza. Per indurre Kami a pensare di potersi fidare finalmente di qualcuno, che non siano solo i suoi unici due amici.

“Aveva gli occhi di un uomo che aveva visto parecchie cose. Occhi profondi e saggi, ma vibranti e sensuali. Occhi che mi facevano venir voglia di scappare e, allo stesso tempo, mi spingevano a restare….

…Rappresentava qualcosa che non avrei mai potuto avere: una relazione seria, compagnia, fiducia…amore. Dovevo tenere Blaine a distanza, soprattutto adesso che avremmo lavorato insieme”

Lentamente grazie alla quotidianità, il legame tra Blaine e Kami inizierà un percorso ad ostacoli, fatto di mani tese e ritirate come un duello tra anime dilaniate, che porterà ad allentare la forza dei nodi più duri del loro passato sofferto, per creare quelle dinamiche mentali giuste per permettere all’uno di salvare l’altro.

La loro è una storia di terrore e dolore. Difficile non riconoscersi di fronte allo specchio di un’anima affine. Perché Kami e Blaine sono l’uno lo specchio dell’altro. Lei in special modo è una sopravvissuta che macera la sua mente nei ricordi e porta con sé un tormento impossibile da esternare. Ferma tra la soglia della pazzia e l’equilibrio mentale, dove il coraggio inizia a fare a pugni con le sue fragilità.

“Volevo che Blaine fosse l’unico capace di vedermi per quella che ero, che fosse l’unico a farmi sentire “giusta”. E questo mi spaventa a morte. Blaine mi costringeva ad abbassare la guardia e non potevo permettermi che accadesse. La mia salute mentale dipendeva da quello”.

Riuscire a regalarsi la possibilità di vivere, sarà la prova d’amore più grande che Kami concederà a Blaine, riscattando sé stessa e tentando di sconfiggere il suo inferno personale.

Quando però il sospetto, la gelosia e la stanchezza affiorano nei pensieri di Blaine, la storia assume un’essenza ancora più vera, più umana e sincera. Predominano tutte le tipologie di sentimento in questo contesto così vivace, che svela con piccoli passaggi letterari, tutta la vita di due persone rese protagoniste indiscusse e di pari livello. Emerge la verità in tutto il suo orrore, rompendo gli argini con una furia così devastante da travolgere tutto, annientando le certezze e sconvolgendo la storia a livelli mai letti.

Raramente un libro ha saputo annullare tutto ciò che mi circondava, facendomi posizionare al centro degli eventi in attesa di sapere il suo evolversi, così senza barriere a cui ancorarmi per non cadere, afflitta ma piena di speranza in un lieto fine che nella mia mente è apparso fino all’ultimo ignoto. L’epilogo di questa storia sarà difatti liberatorio e consolante. Perfetto. Sensazionale. Travolgente!

“Non preoccuparti – sorrise, tirandomi contro il calore del suo petto solido. Ti tengo. Ti prenderò sempre quando cadrai”

PAURA DI CADERE è senza dubbio più di un semplice romanzo. È una storia vera. È un piccolo saggio sulla potenza dell’amore, scritto in modo formidabile che racconta di fiducia, disperazione, coraggio e speranza, perdono verso sé stessi, di sorrisi che riescono a riaffiorare sulle labbra, ma soprattutto di rinascita verso il mondo.

Posso augurare solo che la bellezza che Vi regalerà questa storia, possa raggiungere anche i cuori più fragili e aprire uno spiraglio di speranza a chi l’ha perduta. Senz’altro ci riuscirà, perché rappresenta l’eccezione tra milioni di regole.

S.L. JENNINGS, un’autrice con un livello notevole di scrittura, è stata capace di rapirmi durante tutta la lettura e farmi capire, o avere l’esigenza di farlo, i passaggi descrittivi più intensi. I dialoghi sono stati perfetti; minuziosi, corposi ed estremamente completi. Le descrizioni di alcune scene non parlate sono così spietate, da far quasi piangere. Nel bene e nel male questa storia avrà il potere di mettere in ginocchio il lettore. La Jennings ha realizzato un libro speciale, ricercando le parole giuste per raccontare dinamiche terribili ma vere, e a infondere un messaggio importante: non si può salvare qualcuno che non vuole essere salvato! E chissà forse Blaine e Kami riusciranno a creare nuovi bellissimi ricordi, capaci di annullare quelli orribili del passato.

Intenso e totalizzante, Paura di cadere è una favola d’amore puro, scritta per raccontare il senso estremo della vita. Le parole hanno un grande peso, sono una potente responsabilità e la Jennings ha saputo esporle e usarle talmente bene, da donargli in modo perfetto la giusta collocazione e la giusta luce.

“Ricorda che la tempesta non durerà per sempre. Può spaventarti, ti può scuotere nel profondo. Ma non durerà per sempre. La pioggia si placa, il tuono muore e il vento si calma fino a diventare un lieve sussurro. E in quel momento, dopo il passaggio delle nuvole di tempesta, quando tutto torna silenzioso e immobile, troverai la pace. Tranquillità e dolce pace”

Indimenticabile!

Wanessa

S.L. Jennings

Segui l’autore   

Acquista il libro: Amazon  | Kobo |

(Visited 1.537 times, 1 visits today)
previous
COVER REVEAL: Il mio salvatore
next
PRESENTAZIONE: La scultrice di segreti
previous
COVER REVEAL: Il mio salvatore
next
PRESENTAZIONE: La scultrice di segreti

Aggiungi il tuo commento


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.