Directions


“Voglio che i tuoi sentimenti brucino dentro di te con una forza tale che non li potrai più trattenere, sarai costretta a buttarli fuori nel momento meno opportuno. Finché non potrò avere ciò che desidero, non mi accontenterò del resto. E ti assicuro che è comunque un ottimo affare”
Passione, ultimo capitolo della Billionaire Trilogy, si apre con Holly in fuga da Creighton, dopo che la sua vita insieme a lui è diventata ingestibile. Si sente troppo fuori posto; lei, la ragazza di campagna in mezzo all’élite di New York, sente di non potere appartenerle. Per questo motivo, torna nel posto che ha sempre sentito come la sua unica e vera casa, perché deve capire come mettere ordine nella sua vita.
Creighton, d’altra parte, non è un uomo che si arrende così facilmente. Non vuole rinunciare a lei e non smette di inseguirla, consapevole che la vuole nella sua vita.
Finalmente per loro è arrivato il momento di giocare a carte scoperte, di parlare delle loro emozioni e dei sentimenti che sentono nel cuore e non più solo sotto le lenzuola. Capiscono entrambi, che se vogliono far funzionare la loro vita matrimoniale, devono comunicare.
E quando lo fanno, affrontando le paure più grandi, scoprono che i loro pensieri non sono poi così diversi.
La March nel capitolo finale si lascia prendere un po’ la mano, e aggiunge colpi di scena che vanno un po’ ad appesantire la trama.
Se da una parte ho trovato i due protagonisti più maturi e uniti ad affrontare i vari ostacoli che hanno trovato lungo il loro cammino, dall’altra, in questa terza parte, avrei voluto meno azione e più approfondimento della parte introspettiva dei personaggi.
L’autrice ha colorato di scene erotiche questo finale con cui, nonostante la bellezza e l’erotismo che traspare, non è riuscita a descrivere nel giusto modo la passione che ha travolto i suoi personaggi.
Questa era una trilogia con un altissimo potenziale, tanto che ho adorato i primi due, ma questo ultimo capitolo ha un po’ deluso le mie aspettative.
Doveva essere il finale che mi avrebbe fatto capitolare, ma così non è stato. Dalla seconda metà in poi, infatti l’autrice ha intessuto una trama ricca di colpi di scena che hanno in qualche modo dato meno spazio ai sentimenti dei suoi protagonisti. Forse la storia d’amore tra Holly e Craighton avrebbe meritato di più, perché l’affinità fra loro è stata la parte più intensa ed emozionante.
Nonostante questo, Meghan March ha confermato il suo talento per essere una delle migliori scrittrici erotiche e, come ho scritto nelle precedenti recensioni, le sue scene di passione sono uniche per l’intensità e la loro bellezza.
Questa volta però, mi è mancato qualcosa per farmi appassionare come nelle precedenti trilogie.
Vi consiglio lo stesso la lettura perché merita come sempre per la bellezza dei suoi personaggi e per la trama ricca di colpi di scena. La mia valutazione finale rispecchia il coinvolgimento e le emozioni provate nel complesso dei tre volumi della serie, che consiglio alle amanti di questo genere perché potranno ritrovare la penna erotica e suadente di questa bravissima autrice.
“…sa essere sempre un uomo esigente, dominante e deliziosamente perverso, ma l’intensità dei suoi sentimenti fa tutta la differenza del mondo.”
Alla prossima lettura,
Valentina