Non sono un santo

Categorie: Contemporary Romance / Non sono un santo / Olivia Spencer / Recensione / self publishing / Standalone

0 0
Non sono un santo

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Nutritional information

Sinossi
Tre anni prima, Etienne e Sophie erano stati travolti da un’alchimia potente: lei, studentessa canadese appena arrivata a Parigi con un ingaggio per prestare il volto nelle pubblicità, aveva bisogno di un legale ed era stata indirizzata allo studio dove lavorava lui, il giovane e brillante avvocato balzato agli onori della cronaca per non perdere mai una causa e… per l’aspetto irresistibile.
Tre anni dopo stanno ancora insieme, però qualcosa tra loro si è rotto. Nonostante l’apparenza e ciò che afferma la ragazza, Etienne sospetta che lo stravolgimento provocato dal nuovo nato non c’entri niente con la crisi: la realtà è molto più complessa…

Data di pubblicazione:

18 Ottobre 2021

Genere:

Contemporary romance

Edizioni:

Self publishing

….

Sinossi
Tre anni prima, Etienne e Sophie erano stati travolti da un’alchimia potente: lei, studentessa canadese appena arrivata a Parigi con un ingaggio per prestare il volto nelle pubblicità, aveva bisogno di un legale ed era stata indirizzata allo studio dove lavorava lui, il giovane e brillante avvocato balzato agli onori della cronaca per non perdere mai una causa e… per l’aspetto irresistibile.
Tre anni dopo stanno ancora insieme, però qualcosa tra loro si è rotto. Nonostante l’apparenza e ciò che afferma la ragazza, Etienne sospetta che lo stravolgimento provocato dal nuovo nato non c’entri niente con la crisi: la realtà è molto più complessa…

Data di pubblicazione:

18 Ottobre 2021

Genere:

Contemporary romance

Edizioni:

Self publishing

….

Olivia Spencer
Oltre a scrivere romance, Olivia Spencer è la migliore assistente personale del pianeta. :–)
Nel 2017, Olivia ha iniziato a scrivere la serie “Sexy Millionaire Stories” e non si è più fermata. Uno Chef Milionario è il primo romanzo, scritto nel 2017 (serie: Sexy Millionaire Stories). Sono seguiti Un milionario in tribunale, I peccati di un milionario, Un adorabile arrogante, il racconto breve La sfida del milionario e L’amore non è perfetto. Non sono un santo è il suo sesto romanzo.

Olivia Spencer
Oltre a scrivere romance, Olivia Spencer è la migliore assistente personale del pianeta. :–)
Nel 2017, Olivia ha iniziato a scrivere la serie “Sexy Millionaire Stories” e non si è più fermata. Uno Chef Milionario è il primo romanzo, scritto nel 2017 (serie: Sexy Millionaire Stories). Sono seguiti Un milionario in tribunale, I peccati di un milionario, Un adorabile arrogante, il racconto breve La sfida del milionario e L’amore non è perfetto. Non sono un santo è il suo sesto romanzo.

Non sono un santo

Olivia Spencer

Directions

Share

In una Parigi romantica ed eccentrica ospite degli ambienti più chic, inizia il racconto della storia d’amore di una coppia che agli occhi di tutti rappresenta l’esempio dell’incastro perfetto. Etienne, ricco avvocato di successo, sexy e generoso e Sophie creatrice di gioielli che con le sue morbide forme e la sua allegria lo ha fatto impazzire al primo sguardo, ora divenuta sua moglie e mamma dei loro due bellissimi bambini.

La loro vita è stata perfetta fino a poco prima dell’arrivo del secondogenito, ma da qualche mese Etienne arranca nell’incertezza, subendo i cambiamenti della sua adorata moglie, senza riuscire a darsi una spiegazione valida.

“Qualcuno aveva sostituito la mia dolcissima Marylin Monroe in formato maxi con una incazzatissima Emma Frost (la mutante aggressiva della Marvel antagonista di Hulk), e sulla mia testa sembrava essere spuntato un bersaglio”

Etienne è un uomo abituato a vincere in tribunale, sempre organizzato e a cui nulla sfugge neppure nella gestualità silenziosa e da mesi ormai, ha capito che sua moglie, la luce dei suoi occhi, nasconde un segreto che è pronto a far di tutto per scoprire. I loro silenzi stanno creando distanze sempre più incolmabili che lui non sa come annullare. Il senso di impotenza, che lo affligge, si mescola alla frustrazione e la sua mente si perde in pensieri, congetture, ipotesi che però non riescono a portarlo ad una soluzione. La natura di questo protagonista è pervasa da un alone di fascino in cui prevalgono buoni sentimenti e una grande ironia rendendolo un uomo meraviglioso che è impossibile non ammirare nella sua totalità.

“Se solo potessi ordinare alla mente di spegnersi e di darmi tregua almeno per qualche ora…

…Mi sembrava di essere un fantasma che attraversa una vita non sua. Ed era appena stata devastata”

Descrivere la personalità complessa di Sophie non è semplice. La sua mente sta attraversando un momento difficile e ogni giornata sembra diventare più complessa da affrontare. Il segreto che porta con sé e che è costretta a nascondere a suo marito, l’amore della sua vita, sta lacerando la sua anima. A pochi mesi dalla nascita del suo secondo bambino è stata costretta a prendere una decisione per lei vitale che non è riuscita a confessare ad Etienne, innescando un processo autodistruttivo che la sta corrodendo nel profondo.

“Ci sono momenti nella vita in cui parlare fa male tanto quanto tacere, perché anche non dire nulla equivale a tradire chi amiamo”

Il sentimento d’amore che lega questa coppia viene percepito in tutta la sua forza durante la lettura, e il cammino che Etienne deciderà di intraprendere per riconquistare il suo spazio perduto nella vita della moglie, rivela il percorso che molti uomini sono disposti a fare per non vedere crollare la solidità del proprio matrimonio e non perdere la persona che amano. Attraverso stratagemmi in cui la comicità non manca mai con scene esilaranti ma anche piene di intensità struggente, questo personaggio saprà riscattare un’opinione sul genere maschile spesso bassa, dimostrando cosa si è disposti a fare per non perdere la propria felicità accanto alla donna che si ama.

“Non si può cambiare il passato. Però è da veri idioti continuare a scrivere il futuro con l’inchiostro nero, quando si hanno a disposizione tutti i colori dell’arcobaleno”

Dal canto suo Sophie è la protagonista assoluta di tutta la storia, con la sua bellezza, i suoi segreti, il suo dramma personale, le sue paure, e l’enorme coraggio che trova nel chiedere aiuto quando ormai tutto sembra perso. Il lato psicologico della trama è molto ben definito e devo dire che quando tutti i misteri verranno alla luce, niente sembrava come poteva apparire. E le mille avventure in cui Sophie verrà coinvolta da suo marito per impedire alla loro unione di crollare, renderanno la lettura così interessante, coinvolgente e passionale da non riuscire a staccarsi per ore.

“Non sono un santo, amore mio. E neppure un uomo speciale. Ho semplicemente scelto di essere felice. E ogni giorno che trascorro accanto a te ho la conferma che è stata la decisione più giusta della mia vita”

Ho letto tutti i romanzi di Olivia Spencer e continuerò finché ne pubblicherà perché le sue storie nascono dal cuore e nascondono sempre un messaggio prezioso: riescono a raccontare la sofferenza dell’anima in modo semplice ma concreto senza addentrarsi in trame assurde. Soprattutto in quest’ultimo, ho notato un’inversione narrativa verso l’approfondimento di tematiche poco comuni che ruotano intorno allo splendido universo femminile ricco di fragilità e paure. Lo stile è sempre fresco ed ironico, mai pesante né lento, i dialoghi sono realistici, con un Pov alternato che non permette buchi narrativi.

Non sono un santo è un romanzo che racconta la vita reale di una coppia comune a tantissime altre, e va assaporato col giusto rispetto per gli argomenti trattati e per le scelte decisionali della protagonista, la cui fragilità è riconducibile a gran parte della sfera emotiva femminile, che ha reso questa lettura un viaggio prezioso attraverso le vulnerabilità che ogni donna affronta quotidianamente. Inoltre, lancia il messaggio che l’amore, quello passionale, può trasformarsi in qualcosa di bello migliorandosi attraverso le difficoltà, quando ci si tiene per mano e si cerca di superarle insieme.

La trama è così ben strutturata che il mistero sul segreto di Sophie innesca nel lettore una serie di ipotesi che solo dopo molti capitoli troveranno o meno conferme e il fatto che è ispirata ad una storia vera, le dona un’accezione preziosa rendendola più autentica. La lettura è attraversata da mille emozioni in cui il lettore può immedesimarsi, analizzando il punto di vista maschile e soprattutto quello femminile.  Un romanzo davvero bello in cui perdersi per poi magari ritrovarsi.

“L’eredità che vorrei lasciare ai miei figli è il diario degli errori che ho commesso. Non soltanto nella speranza che non li ripetano, ma perché sappiano da che storia provengono e, da lì, prendano la spinta per volare più in alto”

Wanessa

Olivia Spencer

Segui l’autore:   

Acquista il libro: Amazon

(Visited 510 times, 1 visits today)
previous
Vanitiromance Week
next
PRESENTAZIONE: The rivals
previous
Vanitiromance Week
next
PRESENTAZIONE: The rivals

One Comment Hide Comments

Aggiungi il tuo commento


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.