Directions


Dopo Gretchen e Hunter, e dopo tre anni il secondo libro della serie Billionaires & Bridemaids di una Jessica Clare sempre più convincente e spumeggiante. Stavolta i protagonisti che sono certa, vi faranno appassionare a questo nuovo capitolo della serie, sono Edie e Magnus e con loro le risate saranno assicurate, oltre a un romanticismo sfrenato.
“Sono una veterinaria comportamentalista, esperta in psicologia felina. Immagino che potrei essere tranquillamente definita una gattara”
Eccola. Lei è Edie, una giovane donna introversa, poco amante degli eventi mondani, poco incline alla socializzazione, estremamente sensibile e arguta, con un senso dell’ironia che spacca e totalmente dipendente dal lavoro e dalla sorella. Vita sociale zero. Sempre imbronciata ed irascibile. Del resto, la sua esistenza non è stata tutto questo scintillio di gioia e felicità, anzi inversamente, si può definire proprio un susseguirsi di eventi disastrosi. L’unica gioia per Edie e unica ragione di vita sono i gatti. Ma non i gatti in generale, quelli più strani, complicati, bisognosi di cure e attenzioni. Con loro non c’è bisogno di fingere. Con loro può essere semplicemente sé stessa.
Magnus bello, alto e muscoloso, un figo da paura è invece uno stacanovista nel lavoro. Creatore di videogiochi a livello mondiale insieme al fratello e multimilionario grazie alle invenzioni geniali che crea, dedica la sua vita solo al lavoro e alle belle donne. Ma quest’uomo vi sorprenderà anche per la sua anima profonda e delicata.
Quando durante una cena organizzata a casa di Gretchen e Hunter per l’organizzazione del loro imminente matrimonio, il testimone e la damigella, rispettivamente Magnus e Edie, si incontrano, le scintille che innescano sarebbero capaci di provocare un incendio di dimensioni epiche. L’antipatia è immediata.
“Parlare con lei era come accarezzare uno scorpione”
I malintesi non mancheranno in questo romanzo che potrebbe facilmente diventare una commedia esilarante. Attraverso un piccolo “ricatto” del fratello, Magnus sarà inizialmente costretto a dover corteggiare Edie suo malgrado e l’unico modo per avvicinarla è quello di adottare una gattina complicata. Inizia così la scalata di Magnus al cuore di Edie, che non sarà assolutamente un’impresa facile, ma che giorno dopo giorno lo intrigherà a tal punto da non voler più smettere di vederla. Complicando non poco le cose.
Edie, dal canto suo farà di tutto per allontanarlo, ma Magnus è un uomo tenace e combattivo e quando desidera qualcosa, mette in gioco tutto sé stesso per ottenerla.
Poi innervosire Edie è diventato ormai il suo passatempo preferito.
“Mi piaceva provocarla. Vedere quell’espressione sdegnata che le alterava i lineamenti. Era facile stuzzicarla e farla arrabbiare”
La loro storia sarà curiosa e travolgente, dolce e appassionante. Quando i sentimenti entrano in gioco sarà una catastrofe d’amore.
Tra battibecchi e baci appassionati, la lettura procede in modo esilarante fino a quando il “vaso di Pandora”, che contiene tutti i pezzi della vita di Edie, non verrà scoperchiato brutalmente da due scoperte inaspettate che getteranno Edie nella disperazione, privandola della poca fiducia nei confronti di chi le sta vicino e minando anche la sua labile autostima. Preparatevi ad assaporare momenti esilaranti per poi nel giro di poche righe a un capovolgimento della situazione con scoperte inaspettate e travolgenti.
Se Edie la “gattara” col suo animo fragile, vi conquisterà, Magnus diventerà il vostro eroe. Con il suo istinto protettivo sarà il balsamo lenitivo per il cuore a pezzi della sua Edie, ancora da conquistare.
“Scattava ufficialmente l’operazione ‘corte sfrenata alla gattara’ ”
Non posso svelare molto ovviamente ma ne leggerete delle belle!
Jessica Clare, in una veste evoluta del primo romanzo si è addentrata nell’introspezione dei sentimenti, sviscerandoli alla perfezione, usando l’alternanza fra comicità e fragilità. È inspiegabile scientificamente la vulnerabilità che certe azioni possono far scaturire dentro noi donne, sempre alla continua ricerca di un equilibrio e sempre in discussione con noi stesse e questa autrice ha saputo descriverlo in modo semplice e lineare, senza dare adito a incomprensioni letterarie.
Ha saputo esaltare sapientemente le emozioni di dolore, frustrazione, rabbia e disperazione, ma anche comprensione, tenerezza, protezione. Insieme a passione, erotismo e amore
Interessante, oltre che bello, come l’autrice abbia accostato e posto all’interno di un romanzo d’amore, l’accento sull’importanza che gli animali hanno nella vita di alcune persone, che unito a una trama frizzante e a due protagonisti deliziosi, rende questo libro davvero bello e passionale. Un libro che non impegna la mente col dolore. Leggero, piacevole leggere, emozionante e fatemelo dire, i protagonisti maschili della Clare sono il sogno segreto di ogni donna!
Wanessa