No strings attached

Categorie: Contemporary Romance / Laura Rocca / Music Romance / No strings attached / Recensione / Second chance romance / self publishing / Sport Romance / Standalone

0 0
No strings attached

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Nutritional information

Sinossi
Ci sono incontri che ti cambiano la vita, basta un singolo istante e tutto ciò che avverrà dopo sarà condizionato da quell’attimo.
Skylar Allen ha cinque anni quando conosce Jaxon all’orfanotrofio dove vive dalla nascita.
Per la prima volta ha qualcuno a cui voler bene, un amico che la protegge e la incoraggia a realizzare i suoi sogni, almeno fin quando Jaxon non viene adottato.
Se ne va con la promessa di scriverle una lettera ogni giorno, ma dopo un anno Skylar è costretta a rassegnarsi all’evidenza: Jaxon si è dimenticato di lei.
È questo che pensa ancora, dopo diciotto anni, quando se lo ritrova davanti. Lui e i The Blind Spot, la sua band, hanno prenotato una vacanza proprio nell’albergo in cui lavora.
Peccato che le cose non stiano più come prima. Perché Jaxon ha davvero realizzato il sogno di cui parlavano da piccoli, è una rockstar, mentre lei non è riuscita a diventare una campionessa di pattinaggio su ghiaccio come gli aveva promesso. Inoltre, Jaxon non è più il bambino dei suoi ricordi, è un divo arrogante e sfrontato e Skylar è ben contenta che lui non l’abbia riconosciuta né sappia che non si chiama più Jas come in quel tempo lontano.
Jaxon Mitchell ha nove anni quando finisce all’orfanotrofio e incontra per la prima volta la piccola Jas. Proprio come lei, sogna una vita distante da quel posto infelice e, ben presto, farla sorridere si trasforma nel suo scopo principale, il suo affetto riempie il vuoto che ha dentro.
Dopo l’adozione, attende a lungo che la piccola Jas risponda alle sue lettere, ma la cassetta della posta resta sempre vuota ed è costretto a rassegnarsi alle parole di sua madre: Jas, probabilmente, non vuole più avere nulla a che fare con lui.
Solo dopo diciassette anni scopre che i suoi genitori non hanno mai spedito nessuna di quelle lettere e che, sicuramente, la sua amica è convinta lui l’abbia abbandonata.
Per questo, appena ne ha la possibilità, prenota una vacanza in Minnesota, in un albergo di montagna non distante dall’orfanotrofio in cui ha trascorso un anno con lei. Le sue ricerche, però, sono infruttuose, Jas pare scomparsa nel nulla; Jaxon considererebbe l’idea di tornare in breve a New York e ai suoi impegni con la musica non fosse per Skylar, quella ragazza dalla lingua saccente a cui pare non importi nulla che lui sia una star e che, suo malgrado, gli ricorda ogni giorno di più la piccola Jas.
Sa bene che non sono la stessa persona, ma forse lei è l’unica che può renderlo ancora capace di amare qualcuno.
Una promessa, un sogno, un legame che va oltre il tempo e le distanze.

Data di pubblicazione:

9 ottobre 2020

Genere:

Music romance

Sport romance

Edizioni:

Self Publishing

Sinossi
Ci sono incontri che ti cambiano la vita, basta un singolo istante e tutto ciò che avverrà dopo sarà condizionato da quell’attimo.
Skylar Allen ha cinque anni quando conosce Jaxon all’orfanotrofio dove vive dalla nascita.
Per la prima volta ha qualcuno a cui voler bene, un amico che la protegge e la incoraggia a realizzare i suoi sogni, almeno fin quando Jaxon non viene adottato.
Se ne va con la promessa di scriverle una lettera ogni giorno, ma dopo un anno Skylar è costretta a rassegnarsi all’evidenza: Jaxon si è dimenticato di lei.
È questo che pensa ancora, dopo diciotto anni, quando se lo ritrova davanti. Lui e i The Blind Spot, la sua band, hanno prenotato una vacanza proprio nell’albergo in cui lavora.
Peccato che le cose non stiano più come prima. Perché Jaxon ha davvero realizzato il sogno di cui parlavano da piccoli, è una rockstar, mentre lei non è riuscita a diventare una campionessa di pattinaggio su ghiaccio come gli aveva promesso. Inoltre, Jaxon non è più il bambino dei suoi ricordi, è un divo arrogante e sfrontato e Skylar è ben contenta che lui non l’abbia riconosciuta né sappia che non si chiama più Jas come in quel tempo lontano.
Jaxon Mitchell ha nove anni quando finisce all’orfanotrofio e incontra per la prima volta la piccola Jas. Proprio come lei, sogna una vita distante da quel posto infelice e, ben presto, farla sorridere si trasforma nel suo scopo principale, il suo affetto riempie il vuoto che ha dentro.
Dopo l’adozione, attende a lungo che la piccola Jas risponda alle sue lettere, ma la cassetta della posta resta sempre vuota ed è costretto a rassegnarsi alle parole di sua madre: Jas, probabilmente, non vuole più avere nulla a che fare con lui.
Solo dopo diciassette anni scopre che i suoi genitori non hanno mai spedito nessuna di quelle lettere e che, sicuramente, la sua amica è convinta lui l’abbia abbandonata.
Per questo, appena ne ha la possibilità, prenota una vacanza in Minnesota, in un albergo di montagna non distante dall’orfanotrofio in cui ha trascorso un anno con lei. Le sue ricerche, però, sono infruttuose, Jas pare scomparsa nel nulla; Jaxon considererebbe l’idea di tornare in breve a New York e ai suoi impegni con la musica non fosse per Skylar, quella ragazza dalla lingua saccente a cui pare non importi nulla che lui sia una star e che, suo malgrado, gli ricorda ogni giorno di più la piccola Jas.
Sa bene che non sono la stessa persona, ma forse lei è l’unica che può renderlo ancora capace di amare qualcuno.
Una promessa, un sogno, un legame che va oltre il tempo e le distanze.

Data di pubblicazione:

9 ottobre 2020

Genere:

Music romance

Sport romance

Edizioni:

Self Publishing

Laura Rocca
Genovese e fin da piccola vive avventure fantastiche, eludendo la realtà. Pur conseguendo un diploma non umanistico, continua ad assecondare la sua passione, perché crede fermamente nella realizzazione dei sogni, con determinazione e spirito di sacrificio. La sua carriera di scrittrice inizia nel 2013 provando a realizzare uno dei suoi più grandi sogni: pubblicare un romanzo fantasy. Ama la montagna, gli animali, in particolar modo i suoi furetti, visitare castelli, località d’importanza storica, l’Inghilterra, e desidererebbe vivere a Londra.

Laura Rocca
Genovese e fin da piccola vive avventure fantastiche, eludendo la realtà. Pur conseguendo un diploma non umanistico, continua ad assecondare la sua passione, perché crede fermamente nella realizzazione dei sogni, con determinazione e spirito di sacrificio. La sua carriera di scrittrice inizia nel 2013 provando a realizzare uno dei suoi più grandi sogni: pubblicare un romanzo fantasy. Ama la montagna, gli animali, in particolar modo i suoi furetti, visitare castelli, località d’importanza storica, l’Inghilterra, e desidererebbe vivere a Londra.

No strings attached

Laura Rocca

Directions

Share

“Un giorno io suonerò la chitarra e sarò una rockstar e tu la pattinatrice più brava del mondo, condivideremo i nostri successi e viaggeremo insieme. Solo io e te, Jas. Per sempre”

Una promessa, due sogni, due ragazzi che non avevano nulla se non un legame in cui riponevano tutto il loro futuro. Un futuro che li avrebbe uniti insieme, per sempre. Ma la vita quasi mai ti regala i sogni che fantastichi da bambino, quando la realtà con cui devi scendere a patti ogni giorno, è ben diversa. Per arrivare a realizzare un sogno devi prendere vie diverse, a volte anche scorciatoie, altre volte invece è lo stesso destino che vuole proprio che siano quei sogni a potersi realizzare. Jas e Jax erano due orfani che vivevano di speranze per cambiare il loro futuro. Due bambini che fantasticavano di diventare delle stelle in un cielo in cui di stelle ce ne sono tante, ma così poche luminose da brillare. Jas il suo sogno di diventare una campionessa di pattinaggio lo aveva inseguito, bramato e desiderato solo che il suo talento si era scontrato con un infortunio grave che l’aveva costretta ad accontentarsi di volare sul ghiaccio, riponendo il sogno di diventare un giorno una campionessa. Mentre a Jax, la vita gli aveva regalato due genitori magnifici che lo avevano spronato a inseguire i suoi desideri. Jaxon Mitchell era diventato una rockstar, leader di una delle band più seguite in America e il suo sogno lo aveva finalmente realizzato, ma non fino in fondo. Perché il frutto di quello che era riuscito a diventare non lo aveva potuto condividere con quella bambina a cui aveva fatto la promessa di un legame inscindibile.

Laura Rocca con NO STRINGS ATTACHED racconta di sogni ma anche di destini incrociati con cui a volte la vita stessa sembra volerti stuzzicare facendoti guardare ciò che avresti potuto ottenere. Skylar incontra la rockstar che ingombra tutti i suoi pensieri, ma Jaxon Mitchell da vera rockstar, ha il classico piglio da leader: scontroso, arrogante e viziato. Lei non si fa assolutamente domare, risponde con lo stesso tono e non importa che davanti ci sia il ragazzo per cui ogni giorno i suoi ricordi sembrano non volerla abbandonare, e nemmeno che lui non ha riconosciuto la sua Jas, lei ha ben altro a cui pensare. Destini che si incrociano creando seconde possibilità per vivere quella promessa, che ora deve misurarsi con due ragazzi che hanno vissuto un diverso percorso di vita.  Una storia romantica che inizia dallo stesso punto di partenza ma che poi si evolve prendendo strade diverse. Jax ha avuto la fortuna, attraverso il calore di una famiglia, di consumare quella chance in più per realizzare il sogno di suonare musica e di diventare una star. Mentre per Jas la vita è stata più difficile e, inseguire i suoi sogni cadendo e risollevandosi, ha forgiato in lei un carattere più forte e sicuramente più realistico; Jas che non si accontenta solo di fantasticare ma prova ogni giorno a sfidare la vita. La scrittura appassionante dell’autrice ha speso pagine su pagine per significare i sacrifici di arrivare a realizzare un sogno. Sicuramente No strings attached è una favola scritta in chiave moderna di un principe in cerca della sua amata che pensa di aver perduto per sempre. Ma come nelle storie più difficili e sicuramente più intense, anche Jax dovrà spogliarsi degli allori della sua fama e convincere Jas che quel legame che li univa, è ancora inscindibile.

“Un giorno io suonerò la chitarra e sarò una rockstar e tu la pattinatrice più brava del mondo, condivideremo i nostri successi e viaggeremo insieme. Solo io e te, Jas. Per sempre”

Una scrittura semplice e fluente accompagna i suoi protagonisti a riconoscersi dopo tanti anni e a scoprire, oltre un legame senza tempo, una passione travolgente. Un romance intriso di generi diversi che l’autrice ha voluto condire con una passione che si percepisce in ogni pagina. Come quella del pattinaggio che Laura Rocca ha descritto con dovizia di particolari tecnici, a volte anche esagerando rendendo meno scorrevole la storia. Ma le passioni non possono che alimentare un talento che sicuramente in questo genere sta crescendo, e Laura Rocca con questo libro, testimonia la sua generosità nell’interpretare in modo romantico la vita. Sogni e legami inscindibili non possono che alimentare la vena romantica anche di chi è in cerca di storie che trasportano e fanno sognare. Il sogno che si realizza sarà qualcosa che vi porterà una ventata di fiducia nella vita e che vi farà sperare di realizzare anche i vostri desideri.

“La verità te la dicono le emozioni che provi, i sorrisi che arrivano fino agli occhi, le ore che volano come granelli di polvere nel tempo quando sei con lei e i minuti che si dilatano fino a sembrare giorni quando è lontana. E puoi negare, puoi anche dire che non t’importa, che non la penserai mai più, ma non badarci, credi solo a ciò che ti rivelano le emozioni.”

Tiziana

Laura Rocca

Segui l’autore:         

Acquista il libro: Amazon

(Visited 1.055 times, 1 visits today)
previous
PRESENTAZIONE: Memoria di un certo legame
next
Vanitiromance Week
previous
PRESENTAZIONE: Memoria di un certo legame
next
Vanitiromance Week

3 Comments Hide Comments

Grazie mille per aver accettato di partecipare al mio evento in anteprima, per la recensione scritta benissimo, per le storie, il banner e per ogni singolo gesto.
Ringrazio davvero per tutto!

 

Grazie a te per questa opportunità di leggere il tuo libro in anteprima e soprattutto grazie per il cartaceo che ha un personaggio da grido! Il nostro Jax

 

Grazie mille a te per averci dato la possibilità di partecipare al tuo bellissimo evento e grazie per questa cover da grido!!

 

Aggiungi il tuo commento


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.