Directions


È difficile continuare a fidarsi delle persone quando si scopre di aver avuto a che fare con chi ci ha raccontato tante bugie. Riconquistare la fiducia di chi ami, dopo essere stati delusi, è un lavoro a volte estenuante e non sempre si riesce. Spesso il cuore si spezza in più parti davanti alla sofferenza da non riuscire a rimetterne insieme i pezzi. Questa è la storia di Luna, la cui vita è, nonostante tutto, piena di cose belle o almeno questo è il mantra che lei giornalmente si ripete:
“ Stavo bene. Ero amata. Avevo tutto ciò che avevo sempre desiderato e anche di più. Sceglievo di essere felice per il resto dei miei giorni”
In fondo Luna è una ragazza come tante, semplice, umile, ha tutto ciò che desidera. Non aspira all’impossibile, è felice di ciò che negli anni è riuscita a conquistare con enormi sacrifici. La sua è una personalità accomodante ma genuina, con grandi slanci di affetto verso le sue sorelle, i suoi colleghi ed il suo capo, che per primo le ha dato fiducia in un passato che l’ha fatta allontanare dalla famiglia d’origine. Il suo rispetto e la sua generosità nei confronti di chi gravita attorno a lei sono aspetti ricorrenti in tutta la storia, e per questo ci si affeziona subito a questa ragazza di una bellezza interiore illuminante.
Grande lavoratrice professionista del body-paint per automobili e discreto meccanico, sempre pronta a non deludere gli altri e fermamente convinta che gli aspetti tossici della vita e delle persone non debbano intaccare il suo ottimismo costante, Luna sceglie di coltivare la felicità perché la sua giovane vita è stata già danneggiata così in profondità che non vale la pena costruire un futuro con il bisogno di dover sempre piacere a tutti ad ogni costo, né affossarsi nelle proprie fragilità.
Per questo nonostante da qualche anno, al suo vecchio capo, si sia aggiunto un nuovo socio, Rip, a cui Luna sembrava essere antipatica, lei con estrema semplicità e diligenza, attraverso piccole gentilezze quotidiane ed un sorriso sempre pronto, continua a ripetere il suo mantra come una filosofia di vita. Se si aggiunge poi l’attrazione che sente per lui sin dal primo giorno in cui si sono conosciuti, le cose potrebbero complicarsi ma Luna è un personaggio ostinato e forse per Rip sarà difficile resistere alla sua dolcezza.
Rip a sua volta è un uomo che sotto la coltre di durezza nasconde un cuore enorme e, come si capirà nel corso della lettura, lo si vedrà protagonista di una lotta per scongiurare di innamorarsi follemente di quella strana ragazza sempre gentile e sorridente al limite del fastidioso. Lotta persa in partenza ma tanto vale tentare. Nonostante i modi bruschi e i silenzi che pesano più di una montagna, Rip nasconde una solidità e un senso di protezione verso Luna che lentamente svelerà tutto il grande amore che segretamente nasconde per lei.
“Mi piaceva Rip come mi piacevano le borse Louis Vuitton, anche se sapevo che realisticamente non ne avrei mai posseduta una, perché i soldi mi servivano sempre per qualcos’altro. Il fatto che non sarebbero mai state mie non mi impediva di ammirarle. Quindi…..”
Tra appuntamenti al buio sabotati, pranzi preparati e tenerissime rose abbandonate sulla scrivania, tante omissioni ma soprattutto troppe bugie, capirete l’immensità nascosta tra le pagine di un sentimento così grande che quando verrà alla luce accecherà per la sua potenza.
“Quell’uomo, Lucas Ripley, era una sorta di puzzle attaccato con lo scotch, proprio come me”
Quando tutte le bugie che ruotano intorno alla vita di Luna saranno scoperte, non sarà facile abbandonarsi all’amore e concedersi al perdono perché l’assoluzione richiede fiducia e questa splendida donna vivrà un momento di sconforto enorme che le presenterà i conti di un passato mai dimenticato. Solo allora sarà possibile scoprire la vera personalità di Rip, così stupefacente da restare incantati dalla sua intensa tenerezza.
Mariana Zapata è la prima scrittrice in cui mi sono imbattuta quando qualche anno fa ho intrapreso la lettura romance. Il caso mi ha così fatto conoscere un’autrice straordinaria, che riesce con uno stile fresco e disincantato a ridestare emozioni spesso sopite attraverso un modo di raccontare l’essenza di una storia che parte lenta ma quando esplode crea una reazione a catena emotiva così potente e così ricca di entusiasmo, passione e tenerezza da far appassionare a tutti i suoi romanzi.
È capace di rendere partecipi le lettrici con una scrittura semplice ma piena di contenuti profondi ed estremamente intensi e ha la capacità di far innamorare dei suoi personaggi che diventano reali nell’immaginario attraverso la lettura, immedesimando il lettore nei loro stessi sentimenti.
Ho un senso enorme di gratitudine per questa scrittrice perché è riuscita attraverso le sue trame a farmi appassionare a questo genere letterario e ogni suo libro è un regalo prezioso.
Luna e le bugie racconta le difficoltà di una donna dall’animo buono che non si è fatta vincere dalle insidie della vita e che aggrappandosi con ogni forza alla positività e a una enorme dose di pazienza, riesce a rendere reale la possibilità di essere felice. La sua storia offre un insegnamento di vita oltre che un messaggio di riscatto personale, attraverso il perdono e la consapevolezza di non permettere a nessuno di farci sentire sbagliate.
L’amore tra Luna e Rip è così bello che riempie il cuore tanto da rimanere nella testa per giorni e giorni, desiderando di poterne avere uno simile tanta ne è la grandezza che si evince anche dai piccoli gesti quotidiani. Un romanzo che nella sua semplice linearità descrittiva, senza addentrarsi nella tragicità, regala ore di lettura appaganti e coinvolgenti.
“Sapevo benissimo che non avrei cambiato nulla del passato, perché tutto era servito a portarmi proprio lì dove mi trovavo. Con quell’uomo. Con quella vita. Con quelle persone che amavo e che mi ricambiavano”
Wanessa