La prima meta

Categorie: Amie Knight / Heartbeat Edizioni / La prima meta / New Adult / Recensione / Sport Romance / The Summerville Sports Series

0 0
La prima meta

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Nutritional information

Sinossi
C’era qualcosa di speciale nel segnare per primi, e non solo sul campo da football.
Amavo tutte le prime volte che la vita aveva da offrire, ed era questo il motivo per cui stavo conservando la mia prima volta per la migliore amica di mia sorella: Hazel Jones.
Lei così tenace e sarcastica, con delle mura innalzate intorno al suo cuore più alte di quelle di uno stadio di football, eppure così perfetta per me.
Avrei fatto qualunque cosa per farla mia.
Come creare un profilo fake, mentire sulla mia età, fingere che non fossi vergine.
Tutto, pur di conquistare l’amore della mia vita.

Data di pubblicazione:

26 maggio 2021

Genere:

Sport romance

Serie:

The Summerville Sports #2

Edizioni:

Heartbeat Edizioni

Sinossi
C’era qualcosa di speciale nel segnare per primi, e non solo sul campo da football.
Amavo tutte le prime volte che la vita aveva da offrire, ed era questo il motivo per cui stavo conservando la mia prima volta per la migliore amica di mia sorella: Hazel Jones.
Lei così tenace e sarcastica, con delle mura innalzate intorno al suo cuore più alte di quelle di uno stadio di football, eppure così perfetta per me.
Avrei fatto qualunque cosa per farla mia.
Come creare un profilo fake, mentire sulla mia età, fingere che non fossi vergine.
Tutto, pur di conquistare l’amore della mia vita.

Data di pubblicazione:

26 maggio 2021

Genere:

Sport romance

Serie:

The Summerville Sports #2

Edizioni:

Heartbeat Edizioni

Amie Knight
Legge da quando ha memoria, ed è un’amante del romanticismo da quando ha potuto mettere le mani sui libri di sua madre. È una moglie e madre devota con la passione per la musica e il makeup; non la vedrete mai uscire di casa senza le sopracciglia e le ciglia sistemate a dovere. Quando non sta leggendo o scrivendo, potete beccarla in macchina, in giro con i suoi due figli, ascoltando musica R&B o country e interpretando musical degli anni ’90. Amie trae ispirazione dalla sua infanzia in Columbia, nella Carolina del Sud, e non riesce a immaginare di vivere altrove.

Amie Knight
Legge da quando ha memoria, ed è un’amante del romanticismo da quando ha potuto mettere le mani sui libri di sua madre. È una moglie e madre devota con la passione per la musica e il makeup; non la vedrete mai uscire di casa senza le sopracciglia e le ciglia sistemate a dovere. Quando non sta leggendo o scrivendo, potete beccarla in macchina, in giro con i suoi due figli, ascoltando musica R&B o country e interpretando musical degli anni ’90. Amie trae ispirazione dalla sua infanzia in Columbia, nella Carolina del Sud, e non riesce a immaginare di vivere altrove.

La prima meta

Amie Knight

Directions

Share

“L’avrei aspettata finché ne avesse avuto bisogno. Il tempo era un valore così piccolo, rispetto alla grandezza del mio amore per Hazel”

Due bambini amici dall’infanzia, lei migliore amica della sorella di lui, un affetto immediato che nel tempo per entrambi si trasforma in un sentimento diverso e profondo che apparentemente niente e nessuno potrebbe ostacolare, ma che non riesce a concretizzarsi. Questa è la storia di Oliver e Hazel, ormai adulti, alla resa dei conti finale con ciò che provano.

La concretezza e la determinazione di Oliver è lampante sin dalle prime pagine del romanzo. È tempo per lui di esporsi e parlare dei suoi sentimenti, che tutti conoscono tranne la diretta interessata. Sarà possibile scalfire il muro impenetrabile che Hazel ha eretto con tutti solo per proteggersi dalla sofferenza di un ennesimo abbandono? Può un sentimento forte come quello che Oliver prova per lei, abbattere le sue incertezze e riportare la fiducia nella sua vita?

Lui è disposto a tutto per averla, anche aspettare all’infinito. La pazienza è il primo aspetto che emerge di questo ragazzo, direi perfetto, che ama e adesso pretende la felicità che entrambi meritano. O almeno prova a lottare per conquistarla. Arrendersi non è nei suoi programmi.

Oliver è un ragazzo estremamente sensibile che fin da piccolo ha occhi solo per Hazel, mai nessun’altra donna ha suscitato il suo interesse. L’ha aspettata e ora la vuole. Vietato arretrare di un passo. Andare fino in fondo alla meta e segnare. Un po’ come ciò che il football insegna: conquistare la meta a testa bassa, con enormi sacrifici, senza arrendersi mai.

La tenacia con cui questo ragazzo porta avanti il suo piano di conquista è ammirevole, per tutta la storia, Oliver non delude mai le aspettative del lettore. Inoltre ammetto che il fatto che un bambino, ora uomo, non abbia mai avuto dubbi su chi dovesse essere la sua prima volta, aspettando che arrivasse come l’amore della sua vita, fa sciogliere il cuore di ogni donna.

 “Perché non ero quella che lui pensava che fossi. Non ero quella di cui aveva bisogno. Non ero fatta per lui. Ero rotta. Troppo danneggiata. Si meritava il meglio e io non avevo niente da offrire”

Hazel adora il suo Ollie da sempre ma la sua vita e il suo passato non le permettono più di assecondare il suo desiderio tantomeno il suo sentimento racchiuso e nascosto nel cuore. Si sente spezzata dagli eventi di un passato terribilmente pieno di sofferenze e non potrebbe sopportare il fallimento anche con lui. Non vorrebbe mai che si allontanasse per sempre da lei, preferisce averlo accanto anche come amico che perderlo.

Hazel si nasconde dietro una sostanza di forza e ironia che la ripara dal dolore, non facendo mai emergere le sue fragilità. Ma Oliver le vede e le sente e all’improvviso qualcosa cambia. La determinazione di questo ragazzo la annienta e inizia a far vacillare quelle sicurezze costruite con costanza nel tempo.

“Mi sedetti da una parte e aspettai. È quello che si fa per chi si ama e io amavo Hazel più di quanto avessi mai amato nessuno in tutta la mia vita”

Arriva un tempo, per tutti, in cui la consapevolezza che da soli non si può essere felici, appare lampante. I tentativi di Oliver di far capire ad Hazel la potenza del suo amore falliscono miseramente uno dietro l’altro e l’ultima carta da giocare è quella di entrare nel suo mondo attraverso l’unica strada che lei pensa invalicabile e cioè attraverso la sua passione: i videogiochi. Un’identità segreta aprirà il varco necessario a Oliver per arrivare al cuore di quella ragazza così testarda annullando la distanza che li separa. Fingere sarà rischioso ma è l’ultima possibilità prima di mollare definitivamente.

Sarò onesta. Dopo il primo bellissimo romanzo di questa serie, le mie aspettative erano alte e sono rimasta un po’ delusa. La prima meta è uno sport romance dove lo sport viene solo accennato e la trama non è avvincente come nel primo volume. Manca di intensità, anche se la storia è delicata e affronta un tema sensibile legato a problematiche importanti ma a cui, a mio avviso, non è stato dato il giusto peso. Il romanzo è ben editato, scorrevole, il romanticismo non manca. Ma i personaggi sono legati allo sport solo empiricamente e non nella costruzione della trama, penalizzando le aspettative di chi si accosta a questo genere romance. La storia di Oliver e Hazel è piena di umanità, esalta i buoni sentimenti e fa trascorrere qualche ora di spensieratezza in una lettura bella ma poco potente.

Amie Knight con il suo stile preciso e sempre intriso di romanticismo, ci racconta l’amore attraverso gli occhi di un uomo e una donna che si amano da sempre ma devono affrontare tutte le paure che minano la loro felicità prima di raggiungerla.

Wanessa

Amie Knight

Segui l’autore:              

Acquista il libro: Amazon

The Summerville Sports Series

(Visited 602 times, 1 visits today)
previous
Vanitiromance Week
next
PRESENTAZIONE: Now or never
previous
Vanitiromance Week
next
PRESENTAZIONE: Now or never

Aggiungi il tuo commento


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.