La mia rovina sei tu

Categorie: L. A. Cotton / La mia rovina sei tu / New Adult / Queen Edizioni / Recensione / Rixon Raiders series / Sport Romance / Standalone

0 0
La mia rovina sei tu

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Nutritional information

Sinossi
Mya Hernandez ha delle cicatrici. Quel tipo di cicatrici che vanno in profondità e lasciano il segno. Rixon doveva essere solo un luogo temporaneo in cui nascondersi, ma sta diventando qualcosa di più. Sicuramente questo non ha niente a che fare con il giocatore di football biondo dagli occhi blu che riesce a farla ridere e a credere ancora nelle favole. Anche se lei sa che la sua vita è destinata a essere solo una tragedia. Asher Bennet ha dei segreti. Non segreti scandalosi, ma segreti che ti logorano e ti divorano l’anima. Visto da fuori, lui è Mr Popolarità, sempre pronto a fare festa e a causare un po’ di guai. Ma vorrebbe che qualcuno riuscisse a vedere chi è. Chi è davvero. È un peccato che l’unica ragazza che ha saputo guardare oltre la sua maschera lo consideri solo un amico. Probabilmente è la cosa migliore, però. Lei è diversa. Una combattente. Lei è tutto ciò che lui vuole e non può avere. Ma presto il passato di Mya e il presente di Asher si scontrano in un modo che nessuno dei due credeva possibile. E all’improvviso la cosa di cui hai più bisogno è l’unica cosa che dovresti odiare.

Data di pubblicazione:

22 Maggio 2020

Genere:

New adult

Serie:

Rixon Raiders #3

Edizioni:

Queen Edizioni

___

Sinossi
Mya Hernandez ha delle cicatrici. Quel tipo di cicatrici che vanno in profondità e lasciano il segno. Rixon doveva essere solo un luogo temporaneo in cui nascondersi, ma sta diventando qualcosa di più. Sicuramente questo non ha niente a che fare con il giocatore di football biondo dagli occhi blu che riesce a farla ridere e a credere ancora nelle favole. Anche se lei sa che la sua vita è destinata a essere solo una tragedia. Asher Bennet ha dei segreti. Non segreti scandalosi, ma segreti che ti logorano e ti divorano l’anima. Visto da fuori, lui è Mr Popolarità, sempre pronto a fare festa e a causare un po’ di guai. Ma vorrebbe che qualcuno riuscisse a vedere chi è. Chi è davvero. È un peccato che l’unica ragazza che ha saputo guardare oltre la sua maschera lo consideri solo un amico. Probabilmente è la cosa migliore, però. Lei è diversa. Una combattente. Lei è tutto ciò che lui vuole e non può avere. Ma presto il passato di Mya e il presente di Asher si scontrano in un modo che nessuno dei due credeva possibile. E all’improvviso la cosa di cui hai più bisogno è l’unica cosa che dovresti odiare.

Data di pubblicazione:

22 Maggio 2020

Genere:

New adult

Serie:

Rixon Raiders #3

Edizioni:

Queen Edizioni

___

L.A. Cotton
Autrice di Young Adult e New Adult Romance.
Scrive le storie che vorrebbe leggere: storie che creano dipendenza, piene di rabbia adolescenziale, tensione, colpi di scena e svolte. Vive in una piccola città nel centro dell’Inghilterra, dove al momento si destreggia tra l’essere una scrittrice a tempo pieno e fare da madre/arbitro a due bambini. Nel suo tempo libero (e quando non è accampata di fronte al computer) è probabile trovarla immersa in un libro, lontana dal caos della vita.

L.A. Cotton
Autrice di Young Adult e New Adult Romance.
Scrive le storie che vorrebbe leggere: storie che creano dipendenza, piene di rabbia adolescenziale, tensione, colpi di scena e svolte. Vive in una piccola città nel centro dell’Inghilterra, dove al momento si destreggia tra l’essere una scrittrice a tempo pieno e fare da madre/arbitro a due bambini. Nel suo tempo libero (e quando non è accampata di fronte al computer) è probabile trovarla immersa in un libro, lontana dal caos della vita.

La mia rovina sei tu

L. A. Cotton

Directions

Share

“I capelli biondi spettinati, gli occhi azzurri capaci di far sciogliere l’intimo delle ragazze, e un sorriso così affascinante che faceva cadere ai suoi piedi mezza città. Ma era anche un’enorme spina nel fianco.”

Woww!!! Non pensavo di leggere una storia così piena di colpi di scena, e di certo non mi aspettavo che fosse proprio lui, Asher Bennet, l’ultimo del trio più gettonato di tutta Rixon, a provocarmi una scarica di emozioni contrastanti. Asher è il trascinatore del trio, quello che porta il gruppetto a fare scherzi folli o a scatenare risse un pò ovunque, ma soprattutto è l’anima delle feste, famoso per i suoi flirt all’ordine del giorno e dalla battuta sempre pronta. Ormai è noto a tutti che cosa significa il football a Rixon, non è un semplice sport di gruppo, ma una vera e propria religione e i suoi cittadini osannano i loro giocatori.

Ma un bel giorno arriva in città una ragazza di colore, Mya Hernadez, giunta qui per iniziare una nuova vita, non avendo minimamente idea di cosa la aspetti in questa ridente cittadina di provincia.

Non vorrei toccare l’argomento più del necessario, ma quello che purtroppo Mya è abituata ad affrontare ogni giorno solo per il colore della sua pelle, diventerà per lei motivo di disagio una volta giunta a Rixon, una cittadina dove la mentalità è ristretta e anche solo la quotidianità diventa molto difficile da affrontare. La nostra protagonista è una ragazza schietta, forte, testarda, una persona che ha vissuto in un mondo guidato dalle droghe e dal crimine, porta con sé profonde cicatrici e un passato difficile da dimenticare. Il suo cuore è spezzato ma la voglia di vivere la spinge passo dopo passo a ricominciare. Mya è un’anima ribelle che cerca di affrontare le difficoltà che le sono piombate addosso dopo tutto quel marcio che ha dovuto affrontare. La rabbia, la delusione, la frustrazione, hanno oscurato la sua anima e hanno alzato dei muri così alti e rinforzati, difficili da abbattere. Ritrova uno spiraglio di luce grazie all’amicizia con Felicity e al nuovo gruppo di amici, ma c’è di più ed è nascosto sotto le fattezze di un biondino spettinato con gli occhioni blu e dal sarcasmo pungente. Asher è un giocatore di football con un fisico da fare invidia a chiunque, un ragazzo apparentemente ingenuo, sincero vulnerabile e tanto legato ai suoi amici.

Mya e Asher sono come il latte e il caffè, la buona e il cattivo, l’attaccante e l’avversaria, due poli opposti legati da quella velata oscurità che solo un’anima ferita può portare, due persone sofferenti e complicate che nonostante tutto sono riuscite a trovare un filo conduttore che ha dato vita ad una loro personale luce, quella luce splendente che ha travolto i lori cuori.

«Ho bisogno di te, piccola. Ho più bisogno di te che dell’aria. Mi sembra di non riuscire a respirare quando non ci sei.»

Il POV alternato è stato grandioso, l’autrice è riuscita a trasmettere le loro paure in modo reale, sofferenze simili ma diverse, un dolore intriso di oscurità, ma è stato chiaro sin dall’inizio che un semplice sguardo ha scatenato un susseguirsi di verità mai sviscerate, di segreti mai svelati, svelando quel comune e semplice sentimento chiamato amore, la voglia di stare insieme, il piacere di vedersi e toccarsi e abbattere così quei muri insormontabili che le malelingue della cittadina hanno aiutato ad erigere.

Il loro legame diventava sempre più forte con il passare del tempo, i sentimenti sono vissuti sull’onda del momento, ma come ogni cosa dove c’è un inizio e una fine, per Mya è difficile a lasciarsi andare a questo nuovo sentimento che credeva per sempre di aver accantonato in fondo al cuore.

“Adesso le nostre vite erano intrecciate, il legame tra noi si stringeva sempre più forte dopo ogni momento che passavamo insieme. Finché non riuscii più a capire dove finissi io e iniziasse lui.”

Un sentimento che unisce e circonda questo libro è l’amicizia tra il trio dei giocatori di football dei Rixon Raiders e le loro rispettive ragazze. Quel tipo di amicizia pura, che non tradisce, che ti sostiene e ti aiuta e ti fa anche divertire, un’amicizia vera quella della famiglia che ti scegli.

La partecipazione, la sintonia e l’armonia del gruppo che accompagna Asher e Mya nel loro percorso di vita, è magnifico, nonostante il loro vissuto e le loro paure, l’intesa e la complicità della loro amicizia li aiuta a oltrepassare il colore della pelle, lottano tutti insieme fino alla fine, affinché quel sentimento chiamato amore possa nascere e vivere all’infinito.

Cameron Chase, Jason Ford e Asher Bennet, il trio più presuntuoso e gettonato della squadra dei Rixon Raiders, con le loro storie ognuna diversa, sono stati una lettura divertente e appassionante, caratteri diversi ma complementari per la costruzione della serie.

Cameron è sicuramente il mio preferito quello che dopo pochissime righe mi aveva fatta innamorare, Jason il leader del gruppo, ma tra tutti Asher è quello che mi ha emotivamente coinvolta di più.

So che non finisce qui, quindi a presto con i Rixon Raiders!!

Simi

L. A. Cotton

Segui l’autore:         

Acquista il libro: Amazon |  Kobo  |  Itunes |

Rixon Raiders Series

(Visited 991 times, 1 visits today)
previous
PRESENTAZIONE: Fuoco
next
PRESENTAZIONE: Parlami di un sogno
previous
PRESENTAZIONE: Fuoco
next
PRESENTAZIONE: Parlami di un sogno

2 Comments Hide Comments

Aggiungi il tuo commento


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.