Directions


Ruby Scott è un’attrice, cantante e ballerina di talento, ma la sfortuna la perseguita. E’ nata in una famiglia ricca e privilegiata, ma la vita nell’azienda farmaceutica del padre non fa per lei, perché vuole seguire la sua strada di attrice e tentare la fortuna a Broadway. Fino a ora ha ricoperto ruoli minori, arrivando a stento a fine mese, sperando un giorno di ottenere un ruolo importante che la porti finalmente a raggiungere una sicurezza personale. La sera prima della sua più importante audizione teatrale, partecipa alla festa di fidanzamento della sua migliore amica, Amie, dove uno splendido sconosciuto all’improvviso la bacia e poi le tossisce in faccia. La mattina seguente si sveglia malata e sabota la sua audizione.
“Il suo sguardo confuso sfreccia tra me e la ragazza del selfie col leccalecca in bagno e poi lui tossisce, dritto sul mio viso. Emetto un verso disgustato, uso lo scialle per togliermi la sua saliva dalla guancia mentre il Magnifico Baciatore si scusa– con chi, non ne sono certa.”
In preda al panico per i suoi problemi finanziari, già immagina le frecciatine di suo padre sul suo fallimento, ma inaspettatamente, la sua amica trova la soluzione perfetta per tutti i suoi problemi. Amie conosce un tipo con un lussuoso attico in città che, a causa di un viaggio di lavoro, ha bisogno di qualcuno che badi ai suoi animali domestici.
“Onestamente, nemmeno io ne ero conscia finché ieri non ho controllato il conto. Quello di cui mio padre è all’oscuro. Quello quasi in rosso. Fino a tre settimane fa, avevo uno stipendio fisso e un ruolo in uno spettacolo di successo che è andato in scena per ben cinque mesi. Avevo capito che c’era qualcosa che non andava quando gli ultimi due pagamenti stavano tardando, per poi saltare del tutto. La casa di produzione è andata in bancarotta e mi sono trovata all’improvviso senza alcuna entrata.”
Il suo uomo misterioso è Bancroft Mills e la sua famiglia possiede la catena alberghiera Mills. Ex giocatore di rugby, la sua carriera sportiva è giunta al termine e la sua unica opzione è lavorare per l’azienda di famiglia nella gestione alberghiera. Lavorare per suo padre richiederà molti viaggi, e quando scopre come ha fatto ammalare Ruby, facendole perdere quel lavoro importante, si sente così responsabile, tanto da offrirle il compito di prendersi cura dei suoi animali fino al suo ritorno. Ruby rimane sbalordita quando scopre che il suo nuovo possibile datore di lavoro, altri non è che il fantastico baciatore sconosciuto, ma lei ha bisogno di un posto dove vivere non riuscendo più a pagarsi l’affitto e lui ha bisogno di una pet-sitter. Una soluzione che sembra perfetta per entrambi.
Bane e Ruby, iniziano così una fitta corrispondenza di messaggi. All’inizio semplici aggiornamenti sullo stato di salute di Francesca e Tiny, rispettivamente il furetto e la tarantola a cui Ruby deve badare, poi i messaggi diventano videochiamate roventi. Intensificando così la loro conoscenza, si avvicinano ogni giorno di più e ben presto le telefonate diventano chiamate roventi. Entrambi si ritrovano estremamente legati l’uno all’altra bisognosi di avere di più, ma la distanza non aiuta e le cose si complicano ulteriormente perché tecnicamente sono coinquilini e lei continua a lavorare per lui.
“Maledizione a te Meraviglioso Baciatore, ti metti anche a rovinare la mia qualità di vita già discutibile.”
Ruby e Bane sono divertenti, dolci, così pieni di tensione sessuale che ho pensato quasi di potermi bruciare. Bane è il mix perfetto di maschio alpha e adorabile tesoro. In lui coesistono insieme il bravo ragazzo, metodico in ogni cosa, il caliente amante, protettivo con le persone a cui vuole bene, e un inguaribile romantico verso i suoi strambi animaletti. Ruby è forte ed esuberante, affronta le situazioni con un coraggio lodevole e con una stranezza tutta sua. Non segue mai le regole imposte dalla società a cui appartiene, riuscendo a cavarsela da sola per dimostrare a suo padre che si sbaglia e che la sua carriera artistica può avere un futuro. Anche se sulla carta sembrano provenire dalla stessa classe sociale, Ruby e Bane sono completamente diversi e non ti aspetteresti mai un’intesa così forte, ma insieme si adattano come due pezzi perfettamente combacianti di un puzzle.
Questo romanzo è la commedia romantica per eccellenza. Una storia che si sviluppa intorno a due personaggi vittime di equivoci. Nella prima parte fra di loro nasce un sentimento sincero, poi costretti a vivere a distanza, la tensione sale e tutti i sentimenti verranno messi in discussione, fino al superamento di un’ultima prova, la lite più grande, quella che permetterà loro di ardere per quei sentimenti nascosti fino a esplodere nel momento clou.
Questa storia vi farà luccicare gli occhi, sognare, tornare indietro nel tempo e ripensare a quella volta in cui ci siamo identificati anche noi nei personaggi.
Ma quali caratteristiche deve avere una commedia romantica per essere davvero bella?
Deve avere prima di tutto un protagonista maschile che faccia, prima o dopo, innamorare le lettrici. Quindi deve essere molto figo o molto simpatico o entrambe le cose, e con Bane ne avrete di cui essere orgogliose.
“Ma santa madre di tutte i misteri dell’universo, esiste mai un momento della giornata in cui quest’uomo non sia figo?”
In due sotto un tetto non è solo una lettura da mettere nello scaffale, Bane è un altro ragazzo da aggiungere alla mia lista dei rubacuori e sono sicura che scioglierà un sacco di cuori una volta che lo avrete conosciuto. E Ruby? Che dire, è il mio animale guida, il suo personaggio trasuda umorismo e allegria in ogni parola, e vorrei tanto averla nel mio cerchio di amicizie, perché le sue battute a doppio senso, sempre inopportune e mai volgari, vi faranno sbellicare dalle risate.
Questa è stata una lettura incredibilmente piacevole. Adoro quando un libro riesce a trasportarmi in un altro mondo, riuscendo a farmi dimenticare lo stress e la monotonia della vita quotidiana. Con questa commedia frizzante e passionale Helena Hunting è riuscita a trasportarmi nel mio posto felice, dove tutto è possibile, dove anche i sogni possono diventare realtà.
Morena The Queen