Il Negoziatore

Categorie: Contemporary Romance / Il negoziatore / Recensione / Sam P. Miller / self publishing / Standalone

0 0
Il Negoziatore

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Nutritional information

Sinossi
Il tenente Shayne Foster è un sopravvissuto.
Un uomo che ha fatto del dolore un compagno di vita e dei suoi demoni uno scudo. Occhi scuri, sguardo cupo e un cuore blindato.
Johanna O’reilly è una tentazione pericolosa. Una presenza ingombrante, eppure impossibile da ignorare.
Due mondi complessi, diversi, in conflitto, ma destinati a incontrarsi.
Dimenticare il passato sembra impensabile, ricominciare daccapo impossibile, ma se la vita decide di darti una seconda possibilità, anche il dolore più forte può scemare e i ricordi più dolorosi sbiadire.
Un cuore, anche se indurito, può essere aggiustato.
“Era riuscita, con una tenacia indescrivibile, a farsi strada tra decine di lucchetti e serrature. Aveva affrontato trincee e sbarramenti degni di una fortezza d’altri tempi pur di raggiungermi.
Lo aveva fatto a passi così piccoli da sembrare inesistenti, eppure la distanza che aveva coperto era considerevole…
Lei mi era arrivata al cuore”.

Data di pubblicazione:

21 Giugno 2019

Genere:

Contemporary romance

Edizioni:

Self Publishing

Sinossi
Il tenente Shayne Foster è un sopravvissuto.
Un uomo che ha fatto del dolore un compagno di vita e dei suoi demoni uno scudo. Occhi scuri, sguardo cupo e un cuore blindato.
Johanna O’reilly è una tentazione pericolosa. Una presenza ingombrante, eppure impossibile da ignorare.
Due mondi complessi, diversi, in conflitto, ma destinati a incontrarsi.
Dimenticare il passato sembra impensabile, ricominciare daccapo impossibile, ma se la vita decide di darti una seconda possibilità, anche il dolore più forte può scemare e i ricordi più dolorosi sbiadire.
Un cuore, anche se indurito, può essere aggiustato.
“Era riuscita, con una tenacia indescrivibile, a farsi strada tra decine di lucchetti e serrature. Aveva affrontato trincee e sbarramenti degni di una fortezza d’altri tempi pur di raggiungermi.
Lo aveva fatto a passi così piccoli da sembrare inesistenti, eppure la distanza che aveva coperto era considerevole…
Lei mi era arrivata al cuore”.

Data di pubblicazione:

21 Giugno 2019

Genere:

Contemporary romance

Edizioni:

Self Publishing

Il Negoziatore

Sam P. Miller

Directions

Share

“Quel corridoio non mi era mai sembrato così stretto, asfittico. Troppa gente, troppi sguardi bassi che mi seguivano e un vociare silenzioso che potevo leggere nelle espressioni contrite. Non ero più uno di loro. Era finita. Era finito tutto.”

Il negoziatore è un libro che rompe gli schemi di quello che è il normale genere Romance. Sam P. Miller è riuscita a scrivere una storia di dolore, amore e rinascita miscelando insieme le tinte noir di un vero e proprio genere poliziesco, guidato da artifici di suspense e con un finale impensabile e sorprendente. È riuscita a delineare alla perfezione un personaggio non proprio così semplice e trasparente come Shayne Foster, dipanando la sua storia attraverso cenni del passato, per carpirne, solo alla fine, la vera essenza del suo dolore. Mi sono accalorata per la sofferenza intrisa dei suoi tormenti e per il continuo negarsi le emozioni, come se la sua sopravvivenza fosse legata a un suo personale martirio di redenzione. I suoi occhi scrutano, segmentano i gesti per registrare i pensieri e le emozioni. Perché Shayne Foster è un negoziatore che ha deciso di consegnare il suo distintivo per rifugiarsi nel proprio dolore e nella sofferenza di una vita che non aveva mai lontanamente pensato potesse esistere.

 “Un uomo morto è morto, e un uomo senza futuro non può far altro che agonizzare nel proprio passato.”

Ma il rifugio in cui si è nascosto non prevedeva lo sguardo ridente e puro di una bambina che lo osserva con interesse, come fosse un animale in gabbia pronto per scappare dal proprio incubo. Solo la sincerità e la purezza di Charlie, l’innocenza di chi non conosce paura e dolore, riescono a portarlo fuori dal suo nascondiglio. Charlie è infatti, l’emblema della felicità pura e incondizionata che riesce a sovrastare le sue sofferenze e a intimargli un sorriso sentito e schietto, come lo è la voglia insana che lo lascia senza fiato al cospetto della donna che sarà la rinascita di un solo unico battito del suo cuore per farlo ritornare in vita. Madre e figlia, Johanna e Charlie sono tutto ciò che non aveva più sperato di ritrovare. La freschezza di un sorriso insieme alla passione di una donna che lo disarmano di ogni scudo protettivo.

Non riusciranno mai le mie parole a rendere giustizia a questi tre personaggi belli e inaspettatamente concatenati in un puzzle che piano piano si viene a incastrare. Un uomo spezzato che ritrova la forza di ricominciare e una donna, madre, che ritrova in quell’uomo così diverso e misterioso un conforto per le sue paure. Due personaggi che nascondono un passato così lontano, ma anche così tanto simile da accomunarli per le perdite che la vita sembra servire come un piatto freddo. E intorno a loro, gravita la magia e la semplicità di un cucciolo di bimba che non può essere che l’armonia salvifica per guardare al futuro con disincantata speranza, per ritrovare il coraggio di essere felici.

 “Ingoiai l’ennesima pietruzza in gola e trattenni l’emozione fra i denti. Mai avrei immaginato che pezzi tanto diversi avessero trovato il modo di incastrarsi così bene”

Ma ancora una volta quel passato così insidioso riesce a stravolgere i protagonisti anche nella seconda parte, che l’autrice vuole raccontare in modo quasi frenetico in pieno stile noir, raccontando le immagini come in un film che si uniscono alla storia, per riportare a galla le paure e i demoni di ognuno di loro. La parte più suspense mi ha completamente catturata in un susseguirsi di eventi e azioni, dove non è mai mancato il mio pieno coinvolgimento come spettatrice davanti agli eventi. La scrittura di Sam P. Miller vola sulle pagine con maestria e intensità, lasciando i protagonisti in balia di un destino che sembra volersi accanire contro la  vita stessa e la loro felicità.

Il negoziatore è una storia che vi riporterà a credere che sono proprio gli eventi negativi che a volte costruiscono il futuro di ognuno di noi e Shayne, insieme a Johanna e la piccola Charlie, sono un barlume di felicità contro l’accanimento del destino ingrato. Un cerchio della vita che si chiude con un’altra che sta nascendo, come la speranza di poter ritornare a vivere, a provare emozioni e a trovare la felicità.

“Era un inizio, una possibilità, un remoto spiraglio di luce per due anime che avevano imparato a vivere all’ombra dei propri demoni e delle proprie paure”

Un libro meraviglioso, intrigante, passionale che mi ha riportato alla mente quei libri in cui la suspense si concatenava alla perfezione con messaggi più grandi sulla vita e sul destino. Una scrittura di Sam p. Miller che testimonia un percorso con cui mi ha sempre emozionata e resa partecipe nei suoi libri. Ma in questo affiora la maturità e la capacità di portarti dentro i suoi pensieri e a quelli dei protagonisti. Ho letto Il Negoziatore sentendomi spettatrice davanti a un film, che mi ha completamente catturata e resa partecipe delle azioni. Ho amato ogni singolo momento e questo non è che il prodotto delle sue capacità. Bellissimo ed emozionante come solo può esserlo un buon libro, dove ogni pezzo di un puzzle vissuto, agognato e sofferto ritrova il suo incastro perfetto.

“La vita era andata avanti, nonostante tutto.”

Tiziana

Sam P. Miller

Segui l’autore:               

Acquista il libro:  Amazon

(Visited 741 times, 1 visits today)
previous
Cover Reveal: Finding Storm
next
Vanitiromance Week
previous
Cover Reveal: Finding Storm
next
Vanitiromance Week

Aggiungi il tuo commento


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.