Directions


“La felicità è come la sabbia. È facile prenderne una manciata, ma scivola via prima di quanto vogliamo e possiamo trattenerla più a lungo solo quando è ruvida e un po’ dolorosa.”
Tutti i sogni di Nicole s’infrangono nel giorno più bello della sua vita: il giorno del suo matrimonio. Durante la cerimonia scopre che sua sorella gemella, con la quale ha condiviso ogni momento della sua vita, è incinta del suo futuro marito. È un dolore lancinante quello sta facendo a pezzi il suo cuore, e l’unica soluzione che può prendere è quella di scappare e allontanarsi dalla città. Mettere distanza tra lei e quello che sarebbe dovuto essere il suo futuro, il suo “vissero felici e contenti”, diventa necessario.
Tutto sembra non avere più un senso, e quando arriva a Jackson Harbor decide di fingersi sua sorella gemella, accettando il lavoro che lei avrebbe dovuto svolgere, di occuparsi della figlia del dottor Jackson.
Ma quello che non sa, è che Ethan Jackson l’ha conosciuto la stessa sera in cui è arrivata in città, trascorrendo una notte insieme, per cercare di dimenticare il giorno più brutto della sua vita.
Per il bene della bambina cercano di mantenere una certa distanza. Ethan tenta di reprimere la voglia di conoscere Nicole, e Nicole di nascondere il suo segreto. Lei non è la tata che aspettavano in casa Jackson, non è sua sorella Veronica.
Ma più trascorrono del tempo insieme e più il mondo di uno, entra in collisione dell’altro. Per Nicole diventa impossibile non innamorarsi di Ethan, del “Dottor malumore”, del suo carattere a volte stronzo, della sua tristezza, del suo sorriso, e del calore dei suoi abbracci. E per lui, Nicole diventa una presenza di vitale importanza nella sua vita e in quella della sua famiglia, fino a non riuscire più a immaginare di vivere senza.
Ma entrambi nascondono qualcosa, un segreto. Può un amore fondarsi sui segreti?
«Mi piace il modo in cui mi guardi. Mi fai sentire sexy. Desiderata».
«Chi ti ha fatto sentire come se non lo fossi?»
«Un errore».
«Allora non ti meritava».
Innamorarsi di questo libro è stato talmente facile da non rendermene nemmeno conto. I suoi personaggi sono così pieni di vita, da sperare per loro in una seconda occasione per tornare a risplendere di nuovo. Mi sono ritrovata fin da subito a incitare Nicole ad andare avanti e a non darla vinta al dolore che l’assale, per poi, subito dopo, imprecare contro il “dottor malumore” quando la sua antipatia diventa uno scudo per proteggersi da sofferenze passate.
I primi capitoli sono davvero un colpo al cuore, perché la scoperta del tradimento è un fulmine a ciel sereno per la protagonista. Proverete un senso di rabbia nei confronti della sorella gemella, e vorrete proteggere Nicole da quel ciclone che si abbatte contro di lei.
Entrambi i protagonisti in passato hanno sofferto, e questo dolore continua a insinuarsi nel loro presente. Ethan e Nicole hanno un carattere forte, e non vogliono arrendersi, perché la vita può sempre portare delle sorprese inaspettate.
Ma se all’inizio la felicità sembra essere a portata di mano, in realtà non è proprio così. I segreti e le bugie hanno il potere di logorare e disintegrare quello che forse sta per nascere tra di loro.
“L’amore nato da una bugia è UN AMORE SBAGLIATO!”
Con “Il modo più sbagliato per amare”, Lexi Ryan ci ricorda che le bugie hanno le gambe corte, e ci vuole un nonnulla per far cambiare il corso degli eventi. Il dolore e le lacrime sono sempre lì, come avversari contro la speranza di una vita felice. Ma come la fenice è riuscita a rinascere dalle sue ceneri, anche i protagonisti possono trovare la fiducia nei loro sentimenti, per cercare le risposte giuste.
Lexi Ryan ha scritto un romanzo sexy e al contempo commovente. Ha saputo alternare momenti di sano umorismo, con altri più intensi di straziante dolore. La sua scrittura fluida e diretta ha reso questo romanzo scorrevole e profondo per le parole usate con cui è riuscita a descrivere l’intensità dei sentimenti dei protagonisti. È riuscita a rendere più ricca la narrazione, grazie anche ai personaggi secondari, fondamentali nei momenti più sofferenti e dolorosi. Lexi Ryan è un’autrice assolutamente da leggere, perché le sue storie d’amore riescono a scaldare il cuore e l’anima.
Siete pronte a conoscere e innamorarvi del dottor malumore? Sarà impossibile resistergli, ve lo posso garantire!!
“Si dice che l’amore non dovrebbe far male, lo so, ma è impossibile. L’amore – quello buono – ti riempie così tanto che quando ti viene strappato via sembra che ti stiano tagliando le viscere.”
Buona lettura,
Silvia