Directions
“Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano…” cantava Venditti.
A volte, accade davvero che una storia finisca e che a distanza di tempo la coppia si rincontri e decida di scommettere nuovamente sul proprio amore. Per Jack e Carol la storia è un po’ diversa, perché non è detto che la prima volta sia la migliore, anche in amore. Certe volte riprovarci a distanza di tempo con la stessa persona può portare inaspettatamente sulla strada della felicità, facendoci vivere una relazione appagante e soddisfacente, non senza diversi ostacoli da superare.
Jake e Carol si conoscono da piccoli, quando lei a soli 5 anni, si trasferisce con i genitori nella pittoresca Pettersbeet. Qui abita Jake e sua nonna Rosie e con il tempo tra i due si instaura un rapporto di amicizia prezioso, fatto di scampagnate tra i boschi, giornate di pesca e grandi abbuffate a casa di Rosie. Ma l’idillio ben presto finisce, e Carol scappa a Londra iniziando una nuova vita, affermandosi nel lavoro come pubblicitaria e tenendo ben nascosto nel suo cuore tutto il doloroso passato con Jake. Jake è un veterinario e vive nella vecchia casa d’infanzia dando alloggio e cure ad ogni animale ferito del paese. La sua vita si è fermata a 9 anni prima, quando un solo ma gravissimo errore ha distrutto per sempre ogni cosa.
“Ho vissuto per diciannove anni a Pettersbeet e vorrei poter dire che è stato tutto bellissimo, ma non è così. Gli ultimi ricordi che conservo di questo luogo fanno ancora male, mettere chilometri di distanza è l’unica cosa che ho potuto fare per stare bene.”
Una telefonata inaspettata riporta Carol a Pettersbeet, e inevitabilmente ad affrontare i fantasmi del suo passato, riportando a galla quelle sensazioni che credeva ormai sopite.
“Se non fosse per Rosie, molto probabilmente non sarei nemmeno qui, ma lei era speciale e ancora non riesco a crederci che non ci sia più.”
Il destino, come per magia, la porta a rincontrare quel ragazzo che in fondo in fondo non aveva mai dimenticato e a presentarle i conti del passato, per confrontarsi con emozioni differenti, legate al presente e non a quelle di un tempo.
“A volte il perdono rende una persona libera, sai”
m’interrompe Melody con dolcezza.
“Il bene che si vuole a qualcuno non sparisce mai, anche se una delle due persone va via senza più dare notizie. L’affetto non svanisce.”
Ogni esperienza brutta ci lascia inevitabilmente delle cicatrici, e fatichiamo a fidarci del prossimo. Ci rapportiamo a ogni nuova storia mettendo dei paletti invisibili, ma ben radicati nella nostra mente razionale. E poi arriva quella tempesta chiamata amore che rimescola tutte le carte in tavola e abbatte con violenza tutti quei paletti, facendoci provare delle sensazioni a cui difficilmente riusciamo a resistere. Carol non vuole avere niente a che fare con Jake, preferisce rimanere sola piuttosto che soffrire, lui l’ha ferita profondamente e non può pretendere adesso, dopo nove anni, di confessarle il suo amore.
“Basta combattere contro i miei sentimenti: è arrivato il momento di lottare per essi. “
Il vero amore è difficile da trovare ed è ancora più difficile perderlo, non è amore semplice quando hai dato per lui il cuore e l’anima, quando hai immaginato una vita felice da condividere con la persona che hai amato, quando un brutto giorno tutto finisce. La nuova storia deve nascere su presupposti diversi rispetto alla prima volta. E per farlo è importante liberarsi di rancori e di timori, ma soprattutto di tutti quegli errori che l’hanno fatta naufragare.
A dare una spinta ai due ragazzi ci penserà nonna Rosie, che con un particolare stratagemma metterà Carol e Jake uno sulla strada dell’altro per avere l’occasione di mettere a nudo i loro cuori. Ma gli equilibri del cuore sono precari e basta un niente per ritornare al punto di partenza, e Carol non riuscirà a lasciarsi andare, perché nella sua testa ci sono troppi ricordi di un giovane Jake che l’ha profondamente ferita. Ma al cuore non si comanda e riportare a galla certi sentimenti li destabilizza. C’è un’unica via da seguire e dovranno aprirsi ed essere sinceri fino in fondo per poterla percorrere insieme.
Per lasciarsi andare senza scheletri nell’armadio a questa nuova opportunità di viversi di nuovo, il loro rapporto non può essere ripreso solo dal punto in cui si è interrotto, ma dovranno costruirsi nuove basi, più vicine alla realtà in cui vivono. Con uno slancio sincero e profondo, liberi dalle nostalgie del passato e spinti a scoprire l’altro, sotto una luce diversa, Carol e Jake sapranno ricostruire quel filo invisibile del loro amore che li lega fin da bambini.
“La verità è che davvero non ho bisogno di alcuna incisione, mi basta sapere che i nostri cuori viaggiano allo stesso passo e a giudicare da come battono forte l’uno contro l’altro è impossibile sbagliare. Siamo uniti e sono certa che sarà così per sempre.”
Con una scrittura dolce, quasi leggera come una piuma, Susy Tomasiello con FRAMMENTI DI NOI ci racconta una storia dolce-amara di una coppia di ex fidanzati, ma prima di tutto migliori amici da sempre, che messi difronte a una scelta, prendono delle decisioni drastiche che cambieranno per sempre il loro futuro. Attraverso un viaggio pieno di bellissimi ricordi, istantanee di un luogo a loro caro, i nostri eroi capiranno insieme che non bisogna fermarsi alla prima impressione, ma bensì scavare nel profondo, perché un sentimento forte va sempre tenuto stretto. Un romanzo sulle seconde possibilità che quasi sempre ci vengono donate dalla vita, perché alla fine chi si appartiene si ritrova, anche dopo un rottura definitiva.
Morena The Queen
One Comment Hide Comments
Grazie ancora per la bellissima recensione