Di fuoco e d’ambra

Categorie: Arianna Di Luna / Contemporary Romance / Di fuoco e d'ambra / Recensione / Self published / Standalone

0 0
Di fuoco e d’ambra

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Nutritional information

Sinossi
2015.
A soli ventiquattro anni, Elle Reed ha perso ogni speranza: per via di un equivoco è stata espulsa dall’università che frequentava con tanti sacrifici e, come se non bastasse, il suo fidanzato l’ha tradita con la sua migliore amica. L’unica prospettiva per Elle è quella di tornare a Oaktown, chiedere perdono ai suoi rigidi genitori per essere scappata, e assecondare il loro volere: rinunciare alla vita moderna per sposarsi e dedicarsi solo alla cura dei figli e al lavoro nei campi. È questo il destino di una donna nella comunità religiosa di Oaktown, dove ogni tecnologia – persino l’elettricità e l’acqua corrente – è stata bandita.
Ed è per questo che adesso Elle è in piedi sul cornicione del sessantesimo piano dell’Astor Hotel: meglio morire che tornare a casa in ginocchio.
Ma proprio quando sta per saltare, un uomo sbuca dal buio, salvandole la vita.
Ambrose Verlaine ha ventinove anni e un bel po’ di casini da risolvere. Tatuatore di giorno e barman nel night club dell’hotel di notte, ha un misterioso nome femminile tatuato sul petto, ma considera l’amore un’inutile perdita di tempo.
Ambrose e Elle non sono fatti per stare insieme, ma salvare una vita ha il suo prezzo, crea un legame che non può più spezzarsi. Anche se appartengono a mondi diversi, e non si fidano l’uno dell’altra, hanno una cosa in comune: un cuore ferito dalla vita che sembra non poter guarire. Cedere alla passione sarebbe una follia, ma non riescono a starsi lontano, non riescono a non farsi una domanda ben precisa: e se proprio la collisione dei loro universi fosse l’unica cura possibile, l’unica strada per la felicità?
Data di pubblicazione:
12 gennaio 2019
Genere:
Contemporary Romance
Edizione:
Self Publishing

Sinossi
2015.
A soli ventiquattro anni, Elle Reed ha perso ogni speranza: per via di un equivoco è stata espulsa dall’università che frequentava con tanti sacrifici e, come se non bastasse, il suo fidanzato l’ha tradita con la sua migliore amica. L’unica prospettiva per Elle è quella di tornare a Oaktown, chiedere perdono ai suoi rigidi genitori per essere scappata, e assecondare il loro volere: rinunciare alla vita moderna per sposarsi e dedicarsi solo alla cura dei figli e al lavoro nei campi. È questo il destino di una donna nella comunità religiosa di Oaktown, dove ogni tecnologia – persino l’elettricità e l’acqua corrente – è stata bandita.
Ed è per questo che adesso Elle è in piedi sul cornicione del sessantesimo piano dell’Astor Hotel: meglio morire che tornare a casa in ginocchio.
Ma proprio quando sta per saltare, un uomo sbuca dal buio, salvandole la vita.
Ambrose Verlaine ha ventinove anni e un bel po’ di casini da risolvere. Tatuatore di giorno e barman nel night club dell’hotel di notte, ha un misterioso nome femminile tatuato sul petto, ma considera l’amore un’inutile perdita di tempo.
Ambrose e Elle non sono fatti per stare insieme, ma salvare una vita ha il suo prezzo, crea un legame che non può più spezzarsi. Anche se appartengono a mondi diversi, e non si fidano l’uno dell’altra, hanno una cosa in comune: un cuore ferito dalla vita che sembra non poter guarire. Cedere alla passione sarebbe una follia, ma non riescono a starsi lontano, non riescono a non farsi una domanda ben precisa: e se proprio la collisione dei loro universi fosse l’unica cura possibile, l’unica strada per la felicità?
Data di pubblicazione:
12 gennaio 2019
Genere:
Contemporary Romance
Edizione:
Self Publishing

Di fuoco e d’ambra

Arianna Di Luna

Directions

Share

“Io volevo solo vivere la mia vita, e avere delle prospettive, come tutte le ragazze della mia età.”

Elle ha deciso di compiere l’estremo gesto di buttarsi dall’ultimo piano del grattacielo dell’Astor Hotel di Chicago. Una ragazza che ha lasciato una famiglia legata dalle rigide leggi di una piccola comunità religiosa. Arriva a Chicago con tanti sogni da realizzare come iscriversi all’università per diventare medico e incontra un ragazzo di cui si innamora. Una nuova vita che nel giro di poco tempo si frantuma in mille pezzi. Sogni distrutti, dopo l’espulsione dall’università e un tradimento che l’ha annientata completamente, dopo aver sorpreso il suo ragazzo tra le braccia della sua amica. E ora si trova sospesa in bilico fra mettere fine alla sua vita o ritornare a casa, in una vita che non desidera. Unica decisione, è farsi trasportare dal vento gelido di Chicago e spegnere tutto.

“Dai vediamo. Urla pure. Grida ai quattro venti che stavi per buttarti di sotto e uno stronzo che nemmeno ti conosce ti ha salvato la vita. Avanti fammi vedere.”

Non poteva certo immaginare che proprio lì davanti a lei ci fosse un angelo pronto a salvarla, e a convincerla che non era la sua serata per morire. Un angelo dalle spire di fuoco al posto delle ali, che la salva urlandole contro. Un ragazzo che assomiglia a una creatura maligna. Un demonio.

Si presenta così l’inizio di questo libro, che arrendetevi, ma vi terrà incollate fino all’ultima pagina. Mentre le pagine scorrevano ho pensato più volte che “Di fuoco e d’ambra” fosse una storia pazzesca. Perché verosimilmente, Elle e Ambrose sono due personaggi come l’acqua e il fuoco, si attraggono per poi il momento dopo respingersi, come un elastico che allunghi fino a lasciarlo tornare al punto di partenza. Quel genere di storia che viene definita Angst ovvero ansia, angoscia, dove non c’è un momento per rimanere tranquilli. Tutto si svolge nel susseguirsi di situazioni ed eventi che non finiscono mai di sorprendere. Con due personaggi che si urlano dietro per poi il momento successivo confortarsi nel calore di un abbraccio. Ma quello che vi esaspererà fino alla fine è una tensione sessuale che sprigiona spire di fuoco, come questi due personaggi che oltre a odiarsi, sono concatenati, se non avvinghiati da una passione che li consuma, solo che non possono cedere. Ambrose, perché è il Bad boy per eccellenza che non vuole relazioni e sa che Elle non può essere la ragazza da una notte soltanto. Mentre Elle lo odia per il suo comportamento mai trasparente, ambiguo e mai indulgente che la esaspera fino all’inverosimile. Una situazione di vero caos dove due anime gravitano alla ricerca di un punto di appoggio, una rassicurazione, un attimo di conforto.  Ma nulla, tutto è vissuto fino all’estremo limite.

“Non puoi fare come ti pare, Elle. Non puoi dire prima si, poi no, poi si. Non approfittare di questo potere, perché te ne faccio pentire”

Due caratteri forti che non vogliono cedere di un solo millimetro all’altro, eppure Ambrose ha salvato Elle da un probabile suicidio. Un attimo vissuto forse come un conforto, un sollievo verso qualcosa di irrisolto. Un senso innato di protezione che sembra aumentare la sua rabbia e il suo stato di irrequietezza, come se volesse proteggerla anche da se stesso. Ambrose è tutto il contrario di tutto. Un ragazzo difficile da decifrare, come è stato difficile non affezionarsi a lui quando nei momenti più impensati, disarma con una dolcezza che intenerisce il cuore. Insomma un anima tormentata che ti trasporta in un vortice di sensazioni. Un momento lo ami, per poi odiarlo subito dopo. Ma chi è veramente Ambrose? La scoperta di quanto per lui la vita sia stata amara è come un piatto freddo che l’autrice riesce a servirti solo verso la fine. Poi saranno i sensi di colpa che lo affliggono e il suo continuo non volere alcun coinvolgimento, a restituire al lettore il vero personaggio di Ambrose. Un ragazzo che davanti alla fragilità e alla vulnerabilità insita un bisogno innato di soccorrere e proteggere, come un riscatto dalla sua stessa vita.

“Quando hai capito che è l’unica con cui riesci a chiudere gli occhi e a lasciarti andare. L’unica con cui ti senti in grado di abbassare la guardia. Non riesci a spiegartene il motivo, ma è così.”

Ma in tutto questo Elle non lo aiuta, anzi diventa la sua spina nel fianco. Completamente in balia degli umori alternanti di Ambrose, Elle tira fuori gli artigli, pronta a difendersi in ogni modo, per poi accogliere i suoi improvvisi attimi di dolcezza come una mantide in cerca di calore. Una ragazza che solo all’apparenza sembra fragile. Perché il coraggio di lasciare una famiglia che avrebbe precluso ogni suo sogno, e la forza di riuscire a lottare nonostante tutto, nonostante le delusioni e le sconfitte, sono le armi che sfodera come una guerriera contro la rabbia e l’arroganza di un ragazzo con cui dolcezza e protezione manifeste non possono certo definire Ambrose, avulso da ogni sentimento. Elle lo esaspera con il suo modo continuo di affrontarlo e la sua tenacia sarà l’arma più potente per trasformarla da salvata a salvatrice contro i tormenti che rivestono di ghiaccio un cuore perduto. E in una lotta alla pari fatta di si, poi no, e poi ancora si, c’è una passione viscerale che li unisce e che potrebbe essere la sola ed unica salvezza.

“Non l’avevo ancora fatto. Non lo faccio mai. Preferisco prendere piuttosto che dare, ma con lei dare e prendere diventano la stessa cosa:”

Arianna Di Luna ha raccontato questa storia senza tralasciare nessun dettaglio. Il suo modo realistico di scrivere, cosi fluido, diretto e incalzante ha dato animosità a una storia profonda e intensa che mi ha completamente rapita. Un insieme di contraddizioni, di volere e di non potere, mi ha coinvolta in una lotta in cui mi sembrava di combattere insieme ai protagonisti. Tutto ciò ha reso “Di Fuoco e d’ambra” una storia che non è stata solo l’ansia la protagonista principale, ma anche il vissuto dei suoi protagonisti che ha dato alternanza alle emozioni provate. L’autrice ha scritto con coerenza e veridicità la rabbia che si sprigiona da eventi che non riusciamo a controllare. Ha dato modo al caos di vedere una luce, e di inseguirla fino alla fine. Avevo già letto il suo precedente romanzo “Siamo nuvole al vento” e conoscevo già la sua bravura. Ma con “Di fuoco e d’ambra” è riuscita a catapultarmi in un turbine di emozioni, dove non c’è stato mai un momento per pensare, sono stata troppo partecipe ai loro sottili giochi, che ancora adesso riempiono i miei ricordi. Un libro bellissimo, intrigante e passionale che è difficile non consigliare.

Tiziana

Arianna Di Luna

AcquistaAmazon  |  Kobo  |  Itunes

Segui l’autore:

(Visited 1.247 times, 1 visits today)
previous
Cover Reveal: The Mister
next
Cover Reveal: Mi arrendo
previous
Cover Reveal: The Mister
next
Cover Reveal: Mi arrendo