Directions


Ammettiamolo, quando ci immergiamo nella lettura di un romanzo desideriamo tutte che il protagonista maschile rispecchi i nostri desideri più segreti: possieda quel velo di mistero che attrae spudoratamente, che sia intimidatorio ma protettivo, rude ma intrigante, di poche parole ma estremamente romantico. Un uomo, infine, che quando si innamora ha occhi solo per la sua donna, un po’ironico e sfacciato quel tanto che basta per farci impazzire.
E’ quello che sogna da sempre anche Faith, una delle folli sorelle Ryan, protagoniste della serie di Adriana Rubens intitolata Hermanas Ryan e che da sempre spera di trovare il suo highlander. Appassionata di serie tv ispirate alla Scozia e ai suoi abitanti dai fisici statuari, Faith è così che immagina l’uomo della sua vita e non crede ai suoi occhi quando grazie alla sua eccentrica madrina, conosce Malcolm che incarna in un unico corpo tutti i suoi desideri più trasgressivi e si trova proprio a New York ad un passo da dove lei abita.
“Malcolm MacLeod è un highlander. Un vero Highlander. Rude, truce e scontroso. Ma è anche protettivo e molto, molto attraente”
Sarebbe tutto perfetto se solo lui non evitasse l’amore come la peste.
Arrivato a Manhattan dall’isola di Skye, per riscattare l’eredità di uno zio sconosciuto, Malcolm è deciso più che mai a ricostruire se stesso, lasciarsi un passato ingombrante alle spalle e iniziare una nuova vita in cui innamorarsi non è contemplato. Il suo è un personaggio estremamente intrigante, che costudisce segreti inaspettati e sconvolgenti, ha un carattere da simpatico brontolone che affascina, un’ironia brutale e una vulnerabilità nascosta e ammaliante. Con enormi difficoltà Malcom è riuscito negli anni a incollare i pezzi del suo cuore masticando il veleno del tradimento, che lo ha reso carico di rabbia, diffidente ed emotivamente scostante.
Seppur con innumerevoli difficoltà, Malcom decide di tuffarsi nell’impresa epica di ristrutturare il pub di suo zio e qui arriva il bello perché per farlo ha bisogno della migliore delle pubblicità. L’incontro-scontro con Faith rimescola in lui una serie di emozioni annientate da anni di solitudine in cui l’unico pensiero è stato sopravvivere giorno per giorno con una reputazione ormai fatta a brandelli da chi amava più di se stesso.
“Per un istante ho intravisto ciò che nasconde dentro di sé, dietro il muro impenetrabile che lo circonda: una disperazione terribile”
Decidere di essere felici non deve rappresentare un’alternativa, è sempre una scelta e Faith vuole esserlo. Con la sua personalità esuberante e travolgente che spesso la mette in situazioni di estremo imbarazzo, questa donna minuta, un po’ imbranata e caparbia saprà giocare un ruolo fondamentale nel percorso di rinascita di Malcolm, trasportandolo in un sogno che forse può trasformarsi in realtà.
L’intelligente leggerezza che contraddistingue Faith riesce a confortare l’enorme sofferenza che Malcolm porta dentro di sé, inducendolo ad aprirsi e concedersi una felicità mai sperimentata che lo stupisce e impaurisce come mai prima.
Faith è una donna talmente travolgente da diventare essenziale per Malcolm, saprà risvegliare i suoi desideri attraverso la sincerità che la contraddistingue, intrappolando il suo cuore inaridito in un caldo abbraccio d’amore che non mollerà la sua stretta neppure davanti alla scoperta dei terribili segreti che accompagnano il passato di quest’uomo così incapace di tornare a sorridere.
“Mi fa impazzire, mi fa ridere, e mi fa emozionare fino alle lacrime. Da quando la conosco mi sento completo. Mi sento felice”
Salutare Faith e Malcolm è stato così difficile!
Questi due splendidi protagonisti sono così ben descritti e così affini, da riuscire a riempire la fantasia del lettore trasportandolo accanto a loro.
In questo Adriana Rubens sa come essere speciale: ha il controllo totale di ciò che scrive, riesce a creare le sue storie riempiendole di personalità concrete, che non lasciano spazi ai dubbi, descritte alla perfezione e capaci di sviluppare empatia assoluta.
Il suo stile è carico di ironia e sentimenti forti che sfondano la barriera delle pagine arrivando al cuore, la passione contenuta nelle scene più hot (di cui il romanzo è ricco) non lascia nulla all’immaginazione scatenando brividi di piacere e riuscendo a regalare la giusta dose di leggerezza in un periodo in cui tutto è diventato difficile da affrontare. Ecco perché considero la storia di Faith e Malcolm preziosa: sa regalare momenti speciali fatti di risate, emozioni indimenticabili e infinita tenerezza sapendo raccontare, in egual misura, il dolore contenuto nelle storie dei suoi personaggi.
Cercasi highlander è un romanzo unico per l’ironica comicità contenuta e per il modo in cui viene percepito il desiderio che travolge i protagonisti. Si inizia a leggerlo e ci si dimentica del mondo fuori, immergendosi in una realtà parallela. La trama è divertente ed estremamente romantica e ogni personaggio è un capolavoro emozionale.
Un libro speciale che consiglio di leggere perché la sofferenza si sconfigge anche attraverso i sorrisi che alleggeriscono il peso della tristezza.
“A cosa servono con lei i muri che ho innalzato intorno a me? A nulla. E la ragione è semplice… le ho detto che mi mancava guardare le stelle, e lei mi ha dato la possibilità di raggiungerle”
Wanessa
Acquista il libro: Amazon
