Broken Game – Ogni maledetta volta

Categorie: Angela D’Angelo / Broken Game - Ogni maledetta volta / Matching Game series / Recensione / self publishing / Sport Romance / Standalone

0 0
Broken Game – Ogni maledetta volta

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Nutritional information

Sinossi

Orgoglioso
Prepotente
Scontroso

Edoardo De Santis, capitano della Stars Roma, affronta la vita con rabbia e una buona dose di arroganza. Finché un infortunio fa crollare le sue certezze e lo intrappola in una spirale di dolore e sfiducia nel futuro.
Nel momento peggiore della sua vita, l’unica persona a tendergli una mano è Sophie Molinari, la figlia del presidente della squadra.
Una complicazione.
Un dannato déjà-vu.
Sophie incarna tutto ciò che il passato gli ha insegnato a detestare in una donna. Troppo ricca, troppo viziata, troppo perfetta per essere vera. Per essere sua.
Il Lupo della A2 è disposto a rovinarsi la carriera pur di non accettare l’aiuto dell’algida principessa, ma lei si dimostrerà un osso duro, anche quando il prezzo da pagare sarà altissimo.
A Edoardo resterà un solo modo per scoraggiarla: annientarla.
Sophie riuscirà a riportarlo in campo? O sarà Edoardo a condurla all’inferno?

Data di pubblicazione:

14 Dicembre 2020

Genere:

Sport romance

Serie:

Matching Game #2

Edizioni:

Self Publishing

….

Sinossi

Orgoglioso
Prepotente
Scontroso

Edoardo De Santis, capitano della Stars Roma, affronta la vita con rabbia e una buona dose di arroganza. Finché un infortunio fa crollare le sue certezze e lo intrappola in una spirale di dolore e sfiducia nel futuro.
Nel momento peggiore della sua vita, l’unica persona a tendergli una mano è Sophie Molinari, la figlia del presidente della squadra.
Una complicazione.
Un dannato déjà-vu.
Sophie incarna tutto ciò che il passato gli ha insegnato a detestare in una donna. Troppo ricca, troppo viziata, troppo perfetta per essere vera. Per essere sua.
Il Lupo della A2 è disposto a rovinarsi la carriera pur di non accettare l’aiuto dell’algida principessa, ma lei si dimostrerà un osso duro, anche quando il prezzo da pagare sarà altissimo.
A Edoardo resterà un solo modo per scoraggiarla: annientarla.
Sophie riuscirà a riportarlo in campo? O sarà Edoardo a condurla all’inferno?

Data di pubblicazione:

14 Dicembre 2020

Genere:

Sport romance

Serie:

Matching Game #2

Edizioni:

Self Publishing

….

Angela D’Angelo
E’ nata a Napoli. Laureata in Biotecnologie mediche e Lettere Moderne, fin da bambina scopre la passione per la lettura grazie alle fiabe di Andersen. Ha esordito nel settembre 2014 con “Finalmente mio”, un racconto erotico che è stato per oltre un mese ai vertici della classifica Amazon della sua categoria. Dopo un’esperienza di pubblicazione in Rizzoli Editore, ha deciso di proseguire il suo percorso come autrice indipendente.
Nell’Agosto del 2016 il suo romanzo a puntate, “Sangue Amaro”, è diventato un ebook gratuito. “Sangue Amaro” può anche essere acquistato in versione cartacea. I proventi delle vendite del cartaceo saranno interamente devoluti alla Onlus SalvaBimbi operante a Napoli nel quartiere di Scampia.
Nell’aprile del 2019 esce “Enemy Game – A letto con il nemico”, primo romanzo della “Matching Game series”.
“Broken Game – Ogni maledetta volta” è il secondo volume autoconclusivo della sua serie di Sport Romance

Angela D’Angelo
E’ nata a Napoli. Laureata in Biotecnologie mediche e Lettere Moderne, fin da bambina scopre la passione per la lettura grazie alle fiabe di Andersen. Ha esordito nel settembre 2014 con “Finalmente mio”, un racconto erotico che è stato per oltre un mese ai vertici della classifica Amazon della sua categoria. Dopo un’esperienza di pubblicazione in Rizzoli Editore, ha deciso di proseguire il suo percorso come autrice indipendente.
Nell’Agosto del 2016 il suo romanzo a puntate, “Sangue Amaro”, è diventato un ebook gratuito. “Sangue Amaro” può anche essere acquistato in versione cartacea. I proventi delle vendite del cartaceo saranno interamente devoluti alla Onlus SalvaBimbi operante a Napoli nel quartiere di Scampia.
Nell’aprile del 2019 esce “Enemy Game – A letto con il nemico”, primo romanzo della “Matching Game series”.
“Broken Game – Ogni maledetta volta” è il secondo volume autoconclusivo della sua serie di Sport Romance

Broken Game – Ogni maledetta volta

Angela D'Angelo

Directions

Share

«Questa rabbia mi ha portato a essere il cestista che sono. Spietato. Instancabile. Questo sono io, e ho lottato per ogni fottuto obiettivo nella mia vita. Ho sputato sangue per ogni vittoria, per ogni traguardo.»

Scrivere la recensione di Broken Game di Angela D’Angelo non è stato facile. Per la prima volta mi sono trovata a parlare di un libro che ho vissuto momento dopo momento, emozione dopo emozione in un turbine di sentimenti contrastanti e a volte troppo complessi per rimanere solo parole impresse in un foglio bianco. Broken Game è stata una vera esperienza di vita che ho avuto la possibilità e l’onore di vivere insieme all’autrice che mi ha guidata verso la conoscenza di un personaggio complicato e complesso, che ho odiato, perdonato e poi infine amato.

Edoardo De Santis lo immagino in questo momento, mentre sto scrivendo di lui, che mi guarda con il suo sguardo torvo, con i suoi occhi blu di un mare in tempesta. Lui non sa che, nei suoi occhi vi è racchiusa tutta la verità, quella che anche voi dovrete cercare per giustificare ogni suo momento, perché è ciò che nasconde che saprà trasportarvi verso il vero Lui, quello celato sotto strati di rabbia, risentimento, frustrazione e sensi di colpa.

“Sei mesi prima la sua vita correva sui binari del successo. La sua squadra era ai play-off, la sua vita privata era asettica come desiderava e il futuro si prospettava carico di trionfi. Poi tutto era andato a rotoli.”

Un ragazzo come lui nato con una palla da basket in mano, dopo un infortunio grave rimane senza ossigeno per respirare. Il mondo sembra un luogo oscuro per lui che ha vissuto gran parte della sua vita nelle palestre e sui campi da gioco. Davanti a uno stuolo di persone interessate alla sua ripresa fisica, guarda con incertezza al suo futuro. Il capitano della Stars Roma è incazzato con il mondo mentre ascolta il bollettino di morte della sua carriera professionistica. Facce sconosciute che non sanno che per lui il basket è la vita e che ogni parola detta è come una pugnalata nel cuore, tranne che per Lei con la faccia di un angelo dagli occhi grigi e dai capelli lunghi, biondi come i fili di grano, seduta con un’eleganza che sa di ricchezza e che sta guardando Edo come se volesse proiettargli una diversa visione del futuro. Infatti, con una riabilitazione adeguata, potrà riprendere la forza fisica di un tempo e ritornare a essere il capitano della sua squadra.  Sophie Molinari con la sua algida compostezza porge una mano al capitano, promettendogli di accompagnarlo in un centro riabilitativo in Canada per ritrovare la sua forma fisica, ma Edo non vede quello che gli altri possono paragonare a un aiuto sincero, un’opportunità di ritornare alla sua vita. La ricchezza della figlia del presidente della Stars Roma traccia una linea netta, un divario tra la possibilità economica che gli sta offrendo e quella compassione che il suo orgoglio non è preparato ad accettare. Una come Sophie per lui è fuori da ogni portata. Troppo bella, ricca e viziata per un ragazzo di borgata che sa esprimersi solo con una palla in mano.

Cosa vuole da lui? Cosa cerca quell’angelo che lo guarda con ammirazione e fiducia? Lui che non è abituato a gesti così sinceri scevri di interesse soprattutto da una persona sconosciuta, si vede costretto ad accettare quell’unica possibilità non senza prima vestirsi della rabbia e dell’odio con cui lui affronta la sua vita, con cui riesce a nascondere l’orgoglio che lo ha portato a essere il cestista più famoso tra le stelle del basket italiano.

“Sophie era troppo delicata, troppo elegante e perfetta… fuori dalla sua portata. Non avrebbe assecondato anche la speranza che lei fosse sua.”

Pagina dopo pagina ho provato ad analizzare quest’uomo così complesso, ma oltremodo anche trasparente nei suoi pensieri, troppo in antitesi alle sue azioni. Ho provato a capire il suo senso di inadeguatezza di fronte a una donna troppa perfetta per lui. Perché lui riesce a sgretolare tutto ciò che di bello e sincero gli viene offerto. Pazienza, tenacia, aiuto sono i regali di Sophie che lo avvolgono di quella fiducia dimenticata quando è sempre stato lui il primo ad aiutare gli altri: la squadra, gli amici, la sorella. Un eroe nel campo e fuori, capace di grandi gesta di altruismo, ma con una velata insicurezza di chi si è costruito da solo, e che non accetta aiuto dagli altri. Sophie è la sua vera salvezza e la sincerità disarmante con cui lo accoglie, riesce a indurlo a ritrovare il vero Lui oltre fisicamente anche moralmente, valorizzando la sua passione verso lo sport, la sua squadra, verso le vittorie. Un turbine di sentimenti che lui ricambia con la rabbia e con l’odio, attraverso parole pungenti e a volte troppo brutali da riuscire quasi a spezzarla. Una vera e propria lotta tra un angelo e un diavolo avvolti nella spirale della passione che non può essere palesata, troppo viva per non essere vissuta in quei modi così naturali dove non ci sono barriere ma sentimenti che alimentano la brama di assaggiarsi, unirsi e volersi. In quegli attimi descritti dall’autrice con una sensualità e una passione che riuscirà a legarvi a loro per sempre, Edo e Sophie non sono più due attori troppo impegnati ad attaccare e difendersi, ma sono due anime in cerca di conforto, sospinti da sentimenti che vogliono prendersi il potere dei loro cuori.

“Come un assetato, come un uomo che aveva imboccato la via del deserto e aveva appena ritrovato la meta. Sophie era il suo punto d’arrivo e il suo punto d’inizio. Sophie era il peccato capitale che gli avrebbe dannato la vita e salvato l’anima.”

Edoardo è proprio come un’anima in pena che combatte una continua lotta per non cedere, riesce a essere implacabile e spietato con una rabbia che inonda le sue parole di brutale schiettezza, ma di fronte a sé ha una donna che, della sua compostezza e gentile educazione, ne fa un’arma ancora più potente. Sono infatti il silenzio e l’indifferenza le difese con cui Sophie para i colpi e attacca fino a portare il suo eroe distrutto a recuperare la forza per tornare a essere un campione, per tornare a riprendersi la sua vita.

“Per quanto fosse spaventato, si fidava di lei, si fidava della meravigliosa creatura che con la sua compassione e bontà gli aveva restituito molto più di una carriera: l’intera vita.”

Broken game è una storia che ti travolge in una spirale di emozioni. La scrittura di Angela D’Angelo riesce a riempire il cuore di sentimenti vivi. Odio, rabbia, compassione e amore aleggiano tra le parole brutali e i gesti consolatori. Perché Edo e Sophie sono due pezzi mancanti di un puzzle che si incastrerà alla perfezione rendendo tangibile l’intensità dei sentimenti e la paura di gestire la loro potenza. Un’esperienza unica che mi ha portata a capire e comprendere l’insicurezza dell’animo umano e le difese dietro cui si cela per paura di diventare troppo vulnerabile, facile preda del dolore. Ma Angela descrive la felicità come qualcosa di inaspettato, di piccoli gesti, di parole che non hanno bisogno di tanti aggettivi, solo di essere pronunciate e ascoltate nella loro semplicità, poche parole che possono cambiare la vita e renderla piena di preziosi momenti indimenticabili.

“La felicità è un sentimento strano. Crea tante aspettative, la si insegue per strade secondarie e tortuose con l’animo assetato di bellezza e il cuore palpitante di speranze. E poi capita di incontrarla per caso, quando non la si cercava più da tempo. Non si presenta in momenti sensazionali, non veste panni esuberanti. No, la si scopre nella dolcezza di un gesto, nell’ingenuità di una parola.”

Bellissimo e travolgente!

Tiziana

Angela D'Angelo

Segui l’autore:         Risultati immagini per pinterest

Acquista il libro: Amazon

Matching Game series

LA NOSTRA RECENSIONE

(Visited 1.802 times, 1 visits today)
previous
Vanitiromance Week
next
COVER REVEAL: The consequences of love
previous
Vanitiromance Week
next
COVER REVEAL: The consequences of love

Aggiungi il tuo commento


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.