Directions


«Dimmi qualcosa di felice, Sutton»
Breaker segna l’esordio in Italia, grazie alla Heartbeat Edizioni, per Harloe Roe, e lo fa con un libro intenso e romantico.
“…è la nostra fine. Ma questa è sempre stata la storia di una ragazza disperatamente innamorata di un ragazzo irrevocabilmente non corrisposta. Sono pronta a lasciarmi alle spalle queste pagine logore.”
Sutton è innamorata di Grady da quando era piccola, lui è il migliore amico di suo fratello, e per tutta la vita non ha fatto altro che aspettare che lui si accorgesse di lei. Nonostante fosse consapevole che la strada per arrivare al suo cuore era difficile, Sutton le tenta tutte. Anche presentarsi a casa sua la sera prima di partire per il college, per dichiarargli il suo amore.
Ma il muro che ha costruito Grady è alto e difficile da abbattere e per lei non resta che partire con un peso sul cuore, perché sa che per loro due è la fine.
Grady è bravo a nascondere le sue emozioni, soprattutto quelle che riguardano Sutton. La sua vita è stata una sofferenza sin da quando era bambino, con un padre in galera e una madre più interessata ad altro che al figlio. È cresciuto con la consapevolezza di non valere niente, soprattutto di non meritarsi una ragazza come Sutton.
“Per quanto ci provi, Sutton ha una certa influenza su di me. Non ne verrà mai fuori nulla da quella morsa irremovibile. Soprattutto visto come la tratto di merda. Ma non posso abbassare la guardia. La finta indifferenza è la mia unica difesa per tenere Sutton a distanza di sicurezza.”
Questo è quello che accade nel prologo, perché dal primo capitolo la storia inizia quattro anni dopo da quella notte disastrosa. Sutton si è laureata e sta per tornare a casa e per Grady sarà più difficile evitarla come ha fatto negli anni passati.
La verità è che lui prova ancora gli stessi sentimenti e le stesse emozioni di quando, quattro anni prima, ha dovuto lasciarla andare. La sua è stata la scelta più difficile della vita. La convinzione di non poter essere abbastanza per lei, rispecchia quelle insicurezze del passato che hanno contribuito a creare intorno al suo cuore una corazza difficile da intaccare.
La storia tra Grady e Sutton ti coinvolge, sorprendendoti già dal secondo capitolo, perché quello che si dipana non è solo pane e sofferenza ma qualcosa che catturerà la vostra attenzione in modo piacevole e sorprendente. Non posso scrivere di più su di loro, altrimenti vi rovinerei la lettura, ma fidatevi se vi dico che è stato molto intenso leggere il loro percorso di crescita e di amore attraverso la fluida scrittura di questa bravissima autrice. Non ci sono stati i flashback che mi aspettavo, né i sali e scendi emotivi, ma la storia d’amore tra Grady e Sutton ha incontrato momenti ad altissima tensione, insieme ad altri di tenero romanticismo.
Breaker è un romanzo “gradycentrico”, ovvero Grady è il perno di tutto, e il suo percorso di crescita così netto e importante rende la lettura accattivante e passionale. Sutton torna dal college più matura, cresciuta. Lui, invece, deve raggiungere ancora la sua consapevolezza e, soprattutto, intraprendere quel cambiamento per abbandonare un passato che ha reso più evidenti le sue insicurezze.
“Potrei implorarla di essere mia. Lei è capace di guarire il dolore, dato che è il mio solo e unico qualcosa di felice. Saremmo completi, almeno per un po’. Ma poi lei comincerebbe a provare risentimento per me.”
Se avete voglia di leggere un libro che regala emozioni e romanticismo, Breaker saprà come accarezzarvi il cuore,
Valentina
Acquista il libro: Amazon
