Directions


“Ti prometto che non ti farò cadere mai più”.
Non sapevo all’inizio di questa lettura di imbattermi in uno young adult, solitamente leggo prima la sinossi e poi se mi piace decido di iniziare una nuova storia, ma se l’autrice è Anna B. Doe mi fido di quello che andrò a leggere, soprattutto dopo aver adorato i suoi primi due romanzi new adult della serie Blairwood University, di cui ho apprezzato la sensibilità e la trasparenza della sua scrittura. Con Baciami per prima Anna B. Doe ci racconta il prequel delle due storie ambientate alla Blairwood University e più precisamente inizia dal tempo del liceo alla Bluebonnet Creek High School, dove Katherine e Emmett si conoscono. Devo dire che non ricordavo questi due personaggi nei precedenti libri, quindi mi sono subito catapultata con curiosità tra i corridoi e gli armadietti della scuola assaporando con un po’ di nostalgia quegli anni in cui il suono della campanella ti riportava al dovere dopo aver fantasticato con occhi sognanti sui ragazzi più belli e gettonati della scuola.
Ecco, non è proprio iniziata così la loro storia. Katherine ed Emmett sono stati sin dall’inizio un po’ come il peperoncino e la crema al limone. Lei schiva, riservata. Lui romantico, espansivo. Lei che si nasconde. Lui che è il ragazzo più famoso della scuola. Ma a Emmett gli è bastato uno solo sguardo per vedere oltre la rigida barriera di gelo della ragazza appena arrivata. Lui è il tipico ragazzo che si sofferma sui dettagli, catturandone l’essenza e nello sguardo di Katherine ha visto confusione, sospetto e forse desiderio di iniziare una nuova vita.
“Qualsiasi cosa stia succedendo tra noi, è vera. Non è un’infatuazione, né un bisogno di cambiamento, è lei. C’è qualcosa di lei che mi attrae. Ovviamente, c’è la sua bellezza, ma anche altro. Non so cosa sia, ma voglio scoprirlo. Scoprire lei.”
Dimenticate i ragazzi belli e dannati, perché Emmett è bellissimo ma anche sensibile e con un cuore enorme. Dimenticate le battute pungenti e gli sguardi da brivido, perché Emmett sa usare le parole più tenere per colpire al cuore. I suoi sorrisi profumano della terra del profondo Sud del Texas, dove la bellezza della natura fa da cornice a una vita fatta di cose semplici. Un ragazzo meraviglioso che poco si addice alla fama di miglior giocatore di Football della scuola o almeno a quelli che normalmente vengono raccontati nei romance.
Anche Katherine rimane un po’ spiazzata nel conoscerlo, per lei potrebbe essere l’ennesimo ragazzo da mordi e fuggi, perché non c’è spazio nella sua vita per qualcosa di per sempre. Ha deciso un giorno, di lasciare la California per rifugiarsi in Texas da una zia che ha accolto lei e sua sorella nel calore di un abbraccio, un gesto così semplice ma che a lei è sempre mancato. Una ragazza che è dovuta crescere in fretta prendendo le redini della sua vita e di una sorella che non riusciva a crescere nel modo più confortevole, limitando in questo modo la sua adolescenza e la spensieratezza dei suoi anni.
“La mia vita è stata sconvolta troppe volte perché io possa permettermi di credere che duri per sempre. Possono toglierti il tappeto da sotto i piedi in un battito di ciglia, per questo è meglio non accomodarsi troppo.”
Ma Katherine non sa quanto può essere paziente un ragazzo come Emmett, lui che è vissuto prendendo spunto ogni giorno dall’amore di una famiglia che lo ha circondato di quell’affetto primario per crescere e imparare ad amare. Lui attende quel bacio che desidera ricevere dalla ragazza che lo attrae in modo inconsapevole, vuole che sia lei a decidere se il calore delle sue braccia potrà riempire quel freddo glaciale che si porta dentro. Una storia d’amore che nasce piano, nel modo più confidente. Ogni passo è cadenzato dalla scoperta di amore, amicizie ritrovate e di affetto. Una storia che si sviluppa senza drammi ma che sa di rinascita da una vita in cui si cresce senza un amore familiare e per cui rimane difficile non essere schivi o poco fiduciosi verso quei sentimenti che potrebbero svanire come un battito di ciglia.
Baciami per prima è una storia che ricalca l’importanza della famiglia e che segna le basi della vita futura affettiva. Fiducia, affetti, generosità compongono quel sano calore a cui attingere per una vita migliore. Anna B. Doe scrive con semplicità e sentimento di quel legame indissolubile che ci lega per sempre agli affetti e ne traccia diversamente la mancanza come l’assenza di un collante che sgretola qualsiasi tentativo di unione. Una storia che sana quel divario tra una vita anaffettiva e il calore desiderato per una sana crescita futura. Emmett e Katherine insieme avevano bisogno di dare e ricevere e quei baci così appassionatamente raccontati da questa bravissima autrice regalano la speranza di un vasto cielo pieno di possibilità.
“Premo la mia bocca contro la sua ancora una volta. Solo un rapido bacio prima di staccarmi di nuovo.”
“Adesso sei davvero mia.”
Tiziana